Pubblicità

Depressione adolescenziale e terapia cognitiva-comportamentale

0
condivisioni

on . Postato in Ricerche e Contributi | Letto 2316 volte

5 1 1 1 1 1 Votazione 5.00 (6 Voti)

Secondo un'analisi della letteratura, tra gli approcci psicoterapeutici che mostrano una certa efficacia nella gestione e trattamento della depressione adolescenziale vi è sicuramente la terapia cognitiva-comportamentale.

Depressione adolescenziale e terapia cognitiva-comportamentaleL'adolescenza è un momento caratterizzato da una maggiore vulnerabilità per la depressione, con fattori di rischio guidati da cambiamenti biologici, cognitivi e socio-ambientali nello sviluppo.

Più della metà di tutti gli adolescenti riferisce di avere uno stato d'animo depressivo, e l'8-10% di essi presenta sintomi clinicamente diagnosticabili.

La depressione nei giovani ha un impatto negativo su tutte le aree di sviluppo, incluso il funzionamento accademico, cognitivo, sociale e familiare e, se non trattata, può avere conseguenze significative e durature.

Fortunatamente, vi sono forti prove empiriche per il successo del trattamento terapeutico dei disturbi della salute mentale degli adolescenti, inclusa la depressione.

La psicoterapia per la depressione è efficace quanto i farmaci in molti casi, ed è l'intervento di prima linea raccomandato per la depressione da lieve a moderata nei giovani.

Secondo un'analisi della letteratura, tra gli approcci psicoterapeutici che mostrano una certa efficacia nella gestione e trattamento della depressione adolescenziale vi è sicuramente la terapia cognitiva-comportamentale.

La terapia cognitiva-comportamentale è un approccio basato sull'evidenza che è stato adattato per trattare una vasta gamma di problemi di salute mentale nei giovani, tra cui ansia, disturbi alimentari, disturbo del controllo degli impulsi, ADHD, disturbo oppositivo provocatorio e una serie di altri comportamenti problematici in aggiunta agli adattamenti specifici per la depressione.

In generale, questa forma di psicoterapia è direttiva, limitata nel tempo, strutturata, incentrata sui problemi e orientata agli obiettivi.

Pubblicità

La struttura settimanale della sessione inizia con l'impostazione di un'agenda collaborativa e la revisione dei compiti a casa e termina con la revisione ed il consolidamento di nuove competenze apprese e l'assegnazione di nuovi compiti.

Il trattamento varia tipicamente da 4 a 20 sedute, a seconda della scelta e dell'impostazione del programma, sebbene il trattamento delle condizioni di comorbilità o dei sintomi gravi possa richiedere più tempo.

I clinici possono utilizzare varie combinazioni di tecniche cognitivo-comportamentali, oppure possono aderire ad un programma specifico manuale.

Gli interventi comuni di tipo cognitivo-comportamentale comprendono:

  • la psicoeducazione in cui si aiuta il paziente ed i genitori a comprendere la connessione tra pensieri, sentimenti e comportamenti;
  • il monitoraggio dell'umore, redigendo un diario sull'umore al fine di collegare le emozioni ai pensieri;
  • attività piacevoli, intese come la creazione di un elenco di attività in cui il paziente ritaglia del tempo per svolgerle e farsi coinvolgere;
  • tecniche di attivazione comportamentale come intraprendere un'attività sportiva di squadra, fare passeggiate con la famiglia;
  • ristrutturazioni cognitive, caratterizzate dall'identificazione delle distorsioni cognitive e degli schemi di pensiero negativi al fine di sostituirli con modi di pensare più realistici e/o positivi.

Anche le abilità sociali, di comunicazione, di risoluzione dei conflitti e di risoluzione dei problemi sono componenti frequenti dei programmi cognitivi-comportamentali.

La psicoterapia cognitiva-comportamentale ha una vasta base di ricerca; come tale, l'approccio è stato tradizionalmente considerato il gold standard per il trattamento della depressione infantile e adolescenziale.

Pubblicità

Sulla base dei risultati presentati in letteratura, nel 2008 la terapia cognitivo-comportamentale ha ricevuto lo status di trattamento ben definito per i giovani.

I parametri della pratica dell'American Academy of Child and Adolescent Psychiatry suggeriscono che i giovani con depressione lieve possono rispondere alla psicoterapia cognitiva-comportamentale da sola, mentre coloro che presentano forme di depressione moderata o grave possono necessitare sia della psicoterapia che di un trattamento farmacologico.

Queste linee guida raccomandano inoltre che il trattamento continui per un periodo di 6-12 mesi per evitare la ricaduta.

Rispetto alla pratica clinica, si raccomanda una personalizzazione dei programmi cognitivi-comportamentali per l'individuo ed un'applicazione di essi all'interno di una varietà di contesti clinici, inclusi ambulatori, scuole, nonché programmi di ospedalizzazione parziale.

Il livello di coinvolgimento dei genitori è variabile nella terapia cognitivo-comportamentale, ma è generalmente considerato come un elemento importante ed essenziale soprattutto nella popolazione più giovane di bambini e adolescenti.

 

A cura della Dottoressa Giorgia Lauro

 

 

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Vuoi conoscere la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia adatta alle tue esigenze? O quella più vicina al tuo luogo di residenza? Cercala su logo.png




 

 

 

Tags: depressione terapia cognitivo-comportamentale depressione adolescenziale

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Acalculia

L'acalculia è un deficit di calcolo mentale e scritto. Il termine acalculia è apparso per la prima volta nel 1925, proposto da Henschen, il quale la definì c...

Isteria

L'isteria è una sindrome psiconevrotica, caratterizzata da manifestazioni somatiche e psichiche, che insorgono generalmente sulla base di una personalità isteri...

Amaxofobia

L'amaxofobia è il rifiuto di origine irrazionale a condurre un determinato mezzo di trasporto. Può essere dovuta, per esempio, al coinvolgimento diretto o di p...

News Letters

0
condivisioni