Pubblicità

Benessere e Salute

Tags: benessere salute salute psicologica

A distanza ma vicini: come affiancare bambini e adolescenti ai tempi del coronavirus

on . Postato in Benessere e Salute

Il COVID-19 purtroppo è diventato pandemico e in Italia stiamo tutti a casa. All’interno dell’equipe del Progetto Educreando Binazionale Argentina-Italia è nata l’esigenza di trasmettere delle idee riguardo a come affrontare momenti come questo.

come affiancare bambini e adolescenti ai tempi del coronavirus

“A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme.
E le note.
E le emozioni”
(Alessandro Baricco)

Nel post del 3 marzo del blog Psicologi a scuola si parlava de La paura ai tempi del Coronavirus: come affrontarla a scuola. Le scuole erano ancora aperte e quindi si ipotizzava un intervento possibile in ambito scolastico.

Coronavirus. Riscoprire la vulnerabilità

on . Postato in Benessere e Salute

Negli anni abbiamo fatto crescere l’idea grandiosa di saper allontanare la morte avendo prolungato la vita o di esorcizzarla rendendola spettacolare. Oggi lo sconosciuto e temibile Coronavirus ci impone qualcosa di nuovo e probabilmente utile: la percezione della nostra vulnerabilità.

Coronavirus. Riscoprire la vulnerabilitàLa lotta contro le malattie virali è antica. Da tempo immemorabile l’uomo combatte contro quei piccoli killer sconosciuti lo minacciano e molte sono state le vittorie riportate in questa guerra. Enormi i successi della virologia.

Eppure oggi lo sconosciuto e temibile Coronavirus che sta mettendo in ginocchio il pianeta, ci impone qualcosa di nuovo e probabilmente utile: la percezione della nostra vulnerabilità. Non si tratta di una novità, ma la consapevolezza della fragilità che ci appartiene è qualcosa che abbiamo dimenticato, presi dall’illusione di essere diventati invincibili.

Una filastrocca contro il Coronavirus

on . Postato in Benessere e Salute

Giuseppe Maiolo, Psicologo e Psicoanalista, ci spiega come aiutare i bambini, attraverso fiabe e filastrocche, in questo particolare momento di emergenza.

Una filastrocca contro il Coronavirus

In questo momento non c’è solo il Coronavirus da fronteggiare. C’è piuttosto la paura che per certi versi contagia molto di più. Ci sono le nostre ansie, l’incertezza che aumenta giorno dopo giorno, l’insicurezza dei tempi che viviamo, l’angoscia di non essere più padroni della nostra esistenza.

I bambini non sono da meno in quanto a paure. Più sono piccoli e più vivono le paure evolutive comuni a tutti i bambini perché non conoscono il mondo e i suoi pericoli. Ma a questi piccoli e grandi timori, si aggiungono spesso anche le paure degli adulti, le preoccupazioni dei genitori, le ansie di una comunità che non sempre li aiuta e li tranquillizza. Al contrario inquieta e produce panico.

Disagi emotivi e disturbi fisici

on . Postato in Benessere e Salute

Nella moderna visione della medicina psicosomatica, la psiche e il soma sono una unità inscindibile, in cui tutto quello che succede in una parte, inevitabilmente, condiziona e influenza l’altra.

medicina psicosomatica - Disagi emotivi e disturbi fisiciGli studi più recenti hanno riportato che alcune malattie possono essere causate da disagi emotivi e una frequenza elevata di questi ultimi, unita a una certa intensità e durata di avvenimenti stressanti, possono essere corresponsabili di alcuni disturbi.

Peraltro, stimoli costanti e ripetuti possono essere maggiormente dannosi di singoli eventi stressanti circoscritti e limitati in un breve periodo di tempo comportando un’attivazione cronica del sistema nervoso vegetativo.

PSICHE E CANCRO - Seconda parte

on . Postato in Benessere e Salute

Secondo alcuni studi condotti in più parti del mondo, esisterebbe un rapporto diretto tra eventi stressanti, particolarmente la perdita di un’importante relazione affettiva, e lo sviluppo o la riattivazione di un processo neoplastico.

psiche e cancro seconda parteA tal proposito, Conti C. e Nervi C. riportano le ricerche di Stoll A.B. che testimoniano il caso di tre donne mastectomizzate da circa venti anni, decedute in seguito alla comparsa di metastasi a pochi mesi di distanza dalla morte dei rispettivi coniugi.

Eventi fortemente traumatici come questi sarebbero responsabili dello “sconvolgimento del progetto esistenziale dell’individuo destabilizzando meccanismi di difesa troppo rigidi o poco strutturati”.

Psiche e Cancro: il contributo dell'Analisi Bioenergetica

on . Postato in Benessere e Salute

Le attuali ricerche in ambito psicobiologico affermano l’esistenza di una relazione significativa tra psiche e cancro, tra eventi stressanti, caratteristiche di personalità e neoplasie.

Psiche e Cancro il contributo dellAnalisi BioenergeticaIn particolare, affermazioni tratte da indagini retrospettive, tendenti ad investigare sulla storia anamnestica di persone affette da tali patologie, sono state confermate da ricerche longitudinali-prospettive, in cui un campione di persone sane è stato seguito nel corso degli anni allo scopo di valutare le differenze a livello di personalità e di life-events fra soggetti che avrebbero sviluppato neolasie e soggetti che non avrebbero sviluppato questa patologia.

Psiche e Soma come realtà globale

on . Postato in Benessere e Salute

La nostra natura umana è una realtà globale di “mente e corpo” (psiche e soma) e quello che accade nella prima ha necessariamente ripercussioni sulla seconda e viceversa

Psiche e Soma come realtà globaleNel concludere l’articolo del mese scorso, dedicato al ruolo degli eventi stressanti, ho fatto riferimento ad uno dei punti fermi della ricerca attuale e cioè al fatto che le reazioni fisiche e psicologiche allo stress variano da individuo a individuo e che esse non dipendono solo dalla presenza e dalla quantità degli eventi dolorosi che possono caratterizzare tutte le nostre esistenze umane ma anche dalla nostra personalità e dall’utilizzo che noi facciamo dei meccanismi psicologici di difesa che Sigmund Freud già aveva avuto modo di osservare nelle realtà cliniche del suo tempo.

Stress, emozioni e patologie: quando il dolore mentale può diventare malattia.

on . Postato in Benessere e Salute

La Medicina Psicosomatica studia i rapporti che intercorrono tra il nostro mondo interno e le reazioni corporee. Nelle reazioni psicosomatiche, in generale, scarseggia, o manca, l’operazione di elaborazione degli eventi che ci causano sofferenza e la partecipazione della intera personalità a questi possibili accadimenti della vita appare quantomeno limitata.

stress psicosomatico

Può mancare la consapevolezza del collegamento tra gli eventi dolorosi della vita e gli effetti negativi che essi possono causare all’organismo.

L'estetica sociale: il recupero delle relazioni sociali, dell'Io, dei livelli emozionali di autostima e benessere

on . Postato in Benessere e Salute

L’Estetica Sociale è una disciplina  che adatta le proprie competenze al mondo della sofferenza, fisica, psicologica, sociale con l’obiettivo di ripristinare l'immagine di sé, alterata sia dalla malattia, dai traumi, dai trattamenti medici.

Lestetica sociale il recupero delle relazioni sociali dellIo dei livelli emozionaIi di autostima e benessereL’Estetica Sociale (Esthetics Outreach) è una disciplina dell’estetica professionale che adatta le proprie competenze al mondo della sofferenza, fisica, psicologica, sociale, (negli ambiti ad esempio oncologici, dei diversamente abili, psichiatrici, delle carceri) con l’obiettivo di ripristinare l'immagine di sé, alterata sia dalla malattia, dai traumi, dai trattamenti medici. Tenterò in questo lavoro di rispondere alle seguenti domande:

  • Può l’immagine estetica da linea di confine e separazione tra le rappresentazioni del mondo interno ed esterno, tra essere ed apparire, declinarsi anche in una risorsa riabilitativa e di recupero del benessere e dell’autostima dell’individuo?
  • Come può l’estetica sociale integrare in modo olistico le percezioni di mente e corpo, quando queste risultino frammentate da una salute psicofisica che per varie ragioni viene compromessa?

Stress e Performance atletica

on . Postato in Benessere e Salute

La psicologia guarda con sempre maggiore attenzione al mondo dello sport e alla gestione delle risorse atletiche e personali. E lo stress è una delle componenti fondamentali di cui tener conto per migliorare la propria performance atletica

Stress e Performance atletica cesare piccoLa psicologia, negli ultimi anni, sta guardando sempre con maggiore attenzione al mondo dello sport. Ambito denso di relazioni umane, percorsi di crescita, educazione e sviluppo personale, questo sembra essere un terreno privilegiato per l'osservazione psicologica e per l'utilizzo delle sue tecniche.

A fronte di tale fertilità, lo sport italiano è solo negli ultimi anni che ha visto un nutrito ingresso dei professionisti della psicologia. Fino ad oggi l'interesse del mondo dello sport per i concetti maturati all'interno della sfera mentale è stato residuale o lasciato a pochi individui.

Aggressività, rabbia e attaccamento

on . Postato in Benessere e Salute

Aggressività, rabbia e attaccamento sono una parte fondamentale dei rapporti fra adulti. Proviamo a delinearne le relazioni reciproche assumendo come vertice conoscitivo la teorizzazione psicoanalitica del sistema di attaccamento di John Bowlby.

Aggressività, rabbia e attaccamento

John Bowlby, psicoanalista e teorico dell'attaccamento, sostiene che gli esseri umani nascono con un sistema psicobiologico innato (sistema comportamentale di attaccamento) che li motiva a cercare la vicinanza ad altri significativi (figure di attaccamento) nei momenti di bisogno.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Balbuzie

La balbuzie interessa circa l’1% della popolazione mondiale (tasso di prevalenza), ma circa il 5% può dire di averne sofferto in qualche misura nel...

Il linguaggio

L’uomo comunica sia verbalmente che attraverso il non verbale. Il processo del linguaggio ha suscitato da sempre l’interesse degli studiosi essendo essa una car...

Disturbo schizotipico di perso…

Disturbo di personalità  caratterizzato da  isolamento sociale, comportamento insolito e bizzarro,  “stranezze del pensiero.” Il Disturbo schizo...

News Letters