Pubblicità

Psicologia News 685 - 01.10.2015

0
condivisioni

on . Postato in News libri e riviste | Letto 1565 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
  • Come educare il vostro bambino con amore
  • Le madri non sbagliano mai
  • Sulla rappresentazione. Narrazione e gioco nello psicodramma
  • Il copione della codipendenza nella relazione di coppia. Diagnosi e piano di intervento
  • Balthus e la fanciullezza femminile
  • Wais-IV. Wechsler adult intelligence-Scale-IV: lettura dei risultati e interpretazione clinica
  • L'uso clinico del Cognitive Assessment System
  • Lo sviluppo dell'identità sessuale e l'identità di genere
  • Analisi dei dati in psicologia

Joyce Show
Come educare il vostro bambino con amore
2015, Collana: Medico-psico-pedagogica
Pagine: 480
ISBN: 9788866777175
Prezzo: € 38,00  
Editore: Armando Editore

I genitori di bambini con autismo possono sentirsi impreparati davanti alla necessità di promuovere l'educazione e lo sviluppo del proprio figlio. Questo libro aiuta genitori e altri educatori a dare un senso alla sconcertante quantità di metodi educativi esistenti e spiega come adattare strategie differenti ai bisogni specifici del bambino, affetto da forme di autismo più o meno gravi. Guidata dall'amore, dalla fede e da un'indissolubile risoluzione, Joyce Show offre consigli pratici basati sulla sua esperienza di madre e medico.

Joyce Show è medico, laureata alla Harvard University e al MIT di Boston, ha passato gli ultimi 10 anni occupandosi della sua famiglia e facendo ricerca sui trattamenti educativi dell'autismo e dei disturbi dell'apprendimento.

 

Giovanni Bollea
Le madri non sbagliano mai
2015, Collana: Universale economica. Saggi
Pagine: 170
ISBN: 9788807886591
Prezzo: € 7,50
Editore: Feltrinelli

Dedicato a tutti quei genitori che si sentono confusi e disarmati di fronte ai figli, questo libro fa leva sul buon senso. L'intenzione, dichiarata, è restituire serenità e insegnare a non deformare, complicandoli inutilmente, i messaggi, spesso semplici e diretti, che i bambini ci lanciano. Il libro è suddiviso in brevi capitoletti: la madre, il padre, i figli, i fratelli, i nonni, la scuola, la TV, la lettura ecc., raccolti sotto voci generali. Bollea si rifà agli incontri con i genitori e segue lo stesso metodo della seduta, lasciando che il quadro del problema o dell'argomento si venga componendo da sé.

 

Serge Gaudè
Sulla rappresentazione. Narrazione e gioco nello psicodramma
2015, Collana: Territori della psiche
Pagine: 236
ISBN: 9788865312919
Prezzo: € 20,00
Editore: Alpes Italia

Questo libro rappresenta un’assoluta novità per la psicoanalisi italiana.
Serge Gaudè, prematuramente scomparso nel 2005, è stato uno dei più famosi psicoanalisti francesi e ha dedicato gran parte della sua vita alla pratica clinica ed all’approfondimento teorico dello psicodramma analitico teorizzato da Eugenie e Paul Lemoine.
Con questa opera egli si propone di illustrare la funzione di rappresentazione nel contesto dello psicodramma analitico. Il fil rouge è il quadro “Las Meninas” di Velasquez, che fu oggetto di studio da parte di Jacques Lacan nel Seminario XI: quest'opera infatti contiene in forma cristallizzata tutti quegli aspetti che riteniamo salienti nel dispositivo dello psicodramma.
Dopo una breve descrizione delle leggi della prospettiva, utili ad apprezzare la complessità dell’opera di Velasquez e le relative osservazioni di Lacan, si analizzano i punti salienti e distintivi dello psicodramma analitico, anche grazie ad alcune esemplificazioni cliniche.


Gloria Noriega Gayiol
Il copione della codipendenza nella relazione di coppia. Diagnosi e piano di intervento
2015, Collana: Orientamenti
Pagine: 244
ISBN: 9788865312551
Prezzo: € 21,00  
Editore: Alpes Italia

Il volume definisce in modo chiaro il concetto di codipendenza come una tipologia della dipendenza affettiva e affronta in particolare la percezione della donna dipendente, analizzando i rapporti tra lo stile di relazione di coppia e quello della relazione con la famiglia di origine.
Si è considerato di grande utilità raccogliere in questo volume due significative pubblicazioni di Gloria Noriega Gayiol (Premio Berne, 2008): nella prima parte il Manuale ICOD (Strumento per la valutazione della Codipendenza) e nella seconda parte il testo “El guión de la codependencia en relaciones de pareja. Diagnostico y tratamiento”. Nella prima parte si tratteggiano con un linguaggio chiaro e ricco di esempi clinici le contraddizioni insite nelle dinamiche della coppia in tema di codipendenza e si descrive lo strumento per la valutazione della codipendenza (ICOD), presentando le modalità di somministrazione, scoring e interpretazione. Nella seconda parte l’Autrice propone un’ efficace strategia diagnostica e piano di trattamento, orientato alla riconquista dell’autonomia all’interno della coppia.
Il volume contribuisce a illustrare le intuizioni originali e innovative berniane in tema di dinamiche di codipendenza e consente di conoscere ‘da vicino’ la valenza concettuale dell’Analisi Transazionale applicata alla psicologia della coppia. Illustra un’avanzata metodologia per affrontare la sofferenza della codipendenza a livello sia intrapsichico sia interpersonale. Per gli Analisti Transazionali e per i colleghi afferenti a diversi approcci psicoterapici questo testo diventa un utile punto di riferimento sia a livello clinico, perché agevola la lettura dei vissuti e il processo diagnostico, sia nella ricerca perché semplifica la complessità della metodologia dell’Analisi Transazionale nel settore sociale e clinico.
Il processo di cambiamento orientato all’autonomia è la sfida più intrigante per gli operatori nella relazione di aiuto, che potranno attingere da questo volume ipotesi e strategie di intervento per favorire nelle donne vittime di abusi le specifiche risorse e potenzialità personali da realizzare nella relazione con il partner abusante.

 

Pubblicità

 

 

Philippe Gutton
Balthus e la fanciullezza femminile
2015, Collana: Territori della psiche
Pagine: 188
ISBN: 9788865312780
Prezzo: € 18,00
Editore: Alpes Italia

Balthus (1908-2001) è stato uno dei pittori più originali del XX secolo. I personaggi da lui dipinti si muovono in insoliti scenari che lo hanno a lungo inscritto nel movimento surrealista, influenza che comunque rifiutava. Le suggestive pose delle sue modelle, fanciulle in fiore, adolescenti appena puberi, hanno indotto molti commentatori a considerarlo un pittore erotico. Ma Balthus rifiutava anche questa definizione, molto riduttiva della sua arte. Si dichiarava fervente cattolico, affermando: “Il pittore deve essere religioso o non essere”.
Philippe Gutton, specialista dell’adolescenza, affronta a fondo la questione, nell’intento di non ridurre l’attività creativa così originale dell’artista ad una lettura così semplice e superficiale. Quale enigma rivelano queste opere? Le figure conturbanti che popolano i suoi quadri che cosa cercano di comunicare? Che cosa rivelano dell’adolescenza, questo tempo tra? In quanto età di scoperta della genitalità e della morte, l’adolescenza è paradigmatica della creatività alla quale ogni essere umano è tenuto a credere se vuole sfuggire alla malinconia. Dunque Balthus, secondo la migliore estetica, tenta di rendere visibile l’invisibile dell’umano nel suo farsi, aprendo al mistero della donna in divenire, al segreto del vivente. In breve, l’artista interroga la pubertà femminile in quanto essa simbolizza l’origine. Si tratta di due grandi temi intorno ai quali il pensiero psicoanalitico si è a lungo interrogato.


Lang Margherita; Michelotti Clara; Bardelli Elisa
Wais-IV. Wechsler adult intelligence-Scale-IV: lettura dei risultati e interpretazione clinica
2015, Collana: Psicodiagnostica
Pagine: 318
ISBN: 9788860307569
Prezzo: € 32,00
Editore: Raffaello Cortina

Obiettivo del volume è facilitare il clinico nella conoscenza della WAIS-IV, evidenziando analogie e differenze con la WAIS-R. Il testo è articolato in quattro parti. Nella prima si descrive la nuova architettura della WAIS-IV e i cambiamenti che la contraddistinguono. Nella seconda sono presentati i quattro Indici e i subtest che li compongono. Di ogni subtest sono descritti le abilità cognitive valutate, i processi di elaborazione e le strategie coinvolti nelle risposte, l’analisi degli errori e le possibili procedure aggiuntive per approfondire alcune variabili a fronte di dubbi clinici. La terza parte è dedicata alla lettura dei risultati e all’interpretazione di tutti i punteggi forniti dalla WAIS-IV: QI, IAG, ICC, Indici, punti di forza e di debolezza e punteggi di processo. Nella parte quarta è esemplificato l’impiego della scala con anziani e alcune popolazioni cliniche. Nel volume sono proposte linee guida per la stesura della relazione psicodiagnostica.

Margherita Lang psicologa, psicoterapeuta e psicoanalista, è professore ordinario di Psicologia dinamica presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca e membro associato della Società psicoanalitica italiana. Per le nostre edizioni ha curato, tra gli altri, I dieci test che lo psicologo deve conoscere (2008).
Clara Michelotti psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, insegna Teorie e tecniche del colloquio presso l’Università degli studi della Valle d’Aosta.
Elisa Bardelli, psicologa e psicodiagnosta, collabora con lo Studio associato ARP.

 

Stefano Taddei; Paola Di Pierro
L'uso clinico del Cognitive Assessment System
2015, Collana: Psicodiagnostica
Pagine: 206
ISBN: 9788860306531
Prezzo: € 25,00
Editore: Raffaello Cortina

Grazie a un’esaustiva analisi dello strumento di valutazione presentato, a una serie di applicazioni del Cognitive Assessment System e di contributi scientifici relativi all’utilizzo della teoria PASS in diversi ambiti – dal disturbo specifico dell’apprendimento e da deficit di attenzione/iperattività a quello dello spettro dell’autismo, al ritardo mentale, al trauma cerebrale e alla sovradotazione intellettiva –, questa guida alla somministrazione del CAS offre uno strumento efficace per orientarsi nella valutazione dei processi cognitivi nei ragazzi dai 5 ai 17 anni di età. Il volume, rivolto primariamente a psicologi e neuropsichiatri dell’infanzia, può essere utile anche a studenti e insegnanti interessati alla comprensione dell’apporto clinico e educativo che deriva dalla conoscenza dei processi cognitivi.

Stefano Taddei, psicologo e psicoterapeuta, svolge attività di ricerca presso il dipartimento di Scienze della salute e insegna nel corso di laurea in Psicologia clinica e della salute e neuropsicologia dell’Università degli Studi di Firenze.
Paola Di Pierro, psicologa e psicoterapeuta, lavora presso la Struttura complessa di Psicologia, Azienda sanitaria locale cn2 Alba-Bra.


Quagliata E.; Di Ceglie D. (a cura di)
Lo sviluppo dell'identità sessuale e l'identità di genere
2015, Collana: Cento e un bambino
Pagine: 206
ISBN: 9788834016923
Prezzo: € 12,00
Editore: Astrolabio Ubaldini

Il tema del processo di formazione dell'identità di genere nel bambino e nell'adolescente viene percorso nel decimo volume della collana in varie direzioni: la sessualità dei bambini da una prospettiva psicoanalitica; lo sviluppo di un'identità separata e il contributo paterno e materno a questo processo; l'accettazione di bambini e adolescenti "gender variant" da parte dei genitori; lo sviluppo dell'orientamento (omo)sessuale e dell'identità di genere in adolescenza e il momento del "coming out".
A cura di Emanuela Quagliata e Domenico Di Ceglie.

 

Pubblicità

 


Massimiliano Pastore
Analisi dei dati in psicologia
2015, Collana: Manuali
Pagine: 214
ISBN: 9788815258984
Prezzo: € 20,00
Editore: Il Mulino

Il manuale illustra gli aspetti di base dell’analisi dei dati quantitativi nell’ambito delle discipline psicologiche e sociali. A tale fine, consapevole del fatto che i fenomeni studiati da queste discipline sono particolarmente complessi, l’autore ha scelto di privilegiare gli aspetti applicativi, pur non trascurando la contestualizzazione teorica. Dopo una prima parte introduttiva, nella seconda parte è affrontata l’analisi dei dati con particolare riferimento ai modelli di regressione lineare e alle potenzialità dell’ambiente R.

Massimiliano Pastore insegna Psicometria e Analisi dei dati presso la Scuola di Psicologia dell’Università di Padova.

 

 

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Vuoi conoscere la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia adatta alle tue esigenze? O quella più vicina al tuo luogo di residenza? Cercala su logo.png




 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Paura

La paura è quell’emozione primaria di difesa, consistente in un senso di insicurezza, di smarrimento e di ansia, di fronte ad un pericolo reale o immaginario, o...

Lo stereotipo

Il termine stereotipo deriva dalle parole greche "stereos" (duro, solido) e "typos" (impronta, immagine, gruppo), quindi "immagine rigida". Si tratta di...

Ginandromorfismo

Condizione, in biologia, per cui in un individuo (ginandromorfo) compaiono alcuni caratteri propri del maschio e altri propri della femmina, per effetto di un m...

News Letters

0
condivisioni