Pubblicità

Recensioni di libri di Psicologia e Psicoterapia

Le recensioni dei libri di psicologia e psicoterapia pubblicati dalle Case Editrici italiane e straniere. Opinioni, pareri, sensazioni sulla psicologia e su come se ne scrive...

Tags: psicologia libri di psicologia recensioni

Cooperazione psicologo-medico a beneficio della salute e della sanità

on . Postato in Recensioni di libri di Psicologia e Psicoterapia

Lo Psicologo, in quanto operatore della salute, si confronta con le tendenze e le impostazioni dell’assistenza sanitaria di base, che, anche per quanto attiene al ruolo e alle funzioni dei medici di medicina generale, stanno già affermandosi o sono in via di consolidamento in talune aree di intervento.

CapodilupoIl volumetto sostiene la tesi che l’assistenza alla persona, unità bio-psico-sociale, e la promozione di stili di vita salutari beneficiano proficuamente del dialogo e della integrazione tra le scienze e della cooperazione tra gli operatori della salute, in termini di guadagno di salute ed economici.

La violenza all'infanzia. Recensione del libro LUI di G.Bernes

on . Postato in Recensioni di libri di Psicologia e Psicoterapia

Il tema della violenza all'infanzia è particolarmente significativo in ambito psicologico e psicoterapeutico ma è anche presente nei romanzi. LUI, di Gianfranco Bernes, è un romanzo pubblicato da Segmenti Editore, dove questo tema è affrontato con particolare intensità, al punto da aver stimolato in Vincenza Sollazzo una recensione/lectio magistralis di particolare rilevanza.

violenza all'infanzia Lui di G BernesTema complesso e interessante quello trattato in questo affascinante libro del collega Gianfranco Bernes, medico legale, psichiatra-psicoterapeuta.

Presenta uno stile fluido per cui trasportata dalla corrente ho letto velocemente, ma le riflessioni che ha suscitato sono tante e profonde e intendo condividerle.

Utero in Anima

on . Postato in Recensioni di libri di Psicologia e Psicoterapia

gravidanza, Utero in Anima, utero in affittoSi tratta di un piccolo, ma succoso libro di tre note psicoterapeute junghiane, due delle quali impegnate a Torino (Silvana Graziella Ceresa nell’ARPA e in varie associazioni internazionali junghiane, e Valeria Bianchi come giovane psicoterapeuta e psicodrammatista, ma anche come autrice di accattivanti favole e poesie) e la terza (Simonetta Putti) a Roma, con una particolare disposizione a connettere arte a psicologia del profondo.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

La Comunicazione

La comunicazione (dal latino cum = con, e munire = legare, costruire e dal latino communico = mettere in comune, far partecipe) nella sua prima definizione è l...

Cervelletto

Il cervelletto è una delle strutture più grandi del sistema nervoso, circa 1/3 dell'intero volume intracranico ed è presente in tutti i vertebrati. Anatomica...

I gruppi Balint

I gruppi Balint iniziarono verso la fine degli anni ’40 quando fu chiesto a Michael e a Enid Balint di fornire ai medici generici una formazione psichiatrica pe...

News Letters