Pubblicità

Relazioni, Coppia, Famiglia

Stesso psicoterapeuta contemporaneamente per il singolo e per la coppia?

on . Postato in Relazioni, Coppia, Famiglia

Essere seguiti da un bravo psicoterapeuta porta a pensare di voler affrontare con lui anche i problemi e le difficoltà del proprio rapporto di coppia. Ecco le 3 ragioni principali per le quali il vostro psicoterapeuta non dovrebbe essere anche quello della coppia.

Lo stesso psicoterapeuta per il singolo e per la coppiaLa vostra relazione è provata e volete il miglior psicoterapeuta possibile ad assistervi. Perciò, vorreste chiedere aiuto proprio a quel professionista che vi conosce meglio – il vostro psicoterapeuta personale – affinchè assista voi ed il partner nell’affrontare i problemi nella relazione.

Le prescelte: vittime inconsapevoli di una relazione d'abuso

on . Postato in Relazioni, Coppia, Famiglia

Perché molte donne cadono nella trappola del narcisista e del suo abuso nei confronti loro e della loro psiche? Certamente per le abilissime capacità mimetiche, rispecchianti i desideri, tipiche delle personalità disturbate, ma non solo.

Le prescelte vittime inconsapevoli di una relazione dabusoCome molti studi ormai confermano, i manipolatori -per lo più persone affette da disturbi della personalità antisociale e narcisista- sono alla ricerca di fonti di rifornimento energetico, ossia ricavano eccitazione attraverso la manipolazione. In breve, essi ottengono tale rifornimento illudendo, ammaliando, fintamente compiacendo, mentendo per poi umiliare, sottoporre a condizionamento intermittente, screditare, sottoporre al trattamento del silenzio e infine scartare.

Proprio perché per i narcisisti e gli psicopatici le relazioni "sentimentali" sono fonti di energia, ne hanno parecchie contemporaneamente e in rapida successione. 

Relazioni di coppia e confini personali

on . Postato in Relazioni, Coppia, Famiglia

Nelle relazioni di coppia è fondamentale stabilire dei confini sani perché consente di non trascurare i propri bisogni, restando comunque attenti a ciò che gli altri vivono e sentono.

Relazioni di coppia e confini personaliSi sente spesso parlare dell'importanza di stabilire dei limiti personali nelle nostre vite. Ma creare confini sani è più facile a dirsi che a farsi! Avere dei confini significa onorare noi stessi come individui separati con bisogni e desideri che spesso differiscono dagli altri.

Violenza domestica. Quali sono i primi segnali di abuso familiare?

on . Postato in Relazioni, Coppia, Famiglia

Molte volte l'abuso familiare mostra dei segnali premonitori, sottili e silenziosi, che spesso vengono ignorati. Vediamoli insieme per poterli riconoscere più facilmente.

Violenza domestica. Quali sono i primi segnali di abuso familiareNella pratica professionale è possibile ricevere richieste d’aiuto da donne non perché sono vittime di abuso ma perché non sono sicure di non esserlo mai state.

I professionisti e le persone che hanno esperienza in questo campo suggeriscono che, se vi state chiedendo se avete subito, o state subendo, un abuso, ci sono buone probabilità che sia così.

Dov'è il confine tra amicizia e amore?

on . Postato in Relazioni, Coppia, Famiglia

Spesso ci troviamo in situazioni dove tracciare un confine fra amicizia e amore è molto difficile perché molti comportamenti e molti sentimenti si intrecciano e combaciano. E' possibile individuare una linea netta tra questi due forti stati d'animo?

confine tra amicizia e amoreCos'è l'amicizia

Definire l’amicizia non è cosa semplice. Per Aristotele, l’amicizia, o Philia, è la virtù “più necessaria per vivere…”.

Perché una persona sia amica di un’altra, diceva il filosofo, “è necessario che abbiano benevolenza l’uno per l’altro e si augurino solo il meglio”.

Scusa, mi ricordi il tuo nome?

on . Postato in Relazioni, Coppia, Famiglia

Quando ci troviamo in situazioni nuove ed incontriamo nuove persone che ci vengono presentate, abbiamo sempre una grande difficoltà a ricordare il loro nome. Perché accade questo? Come possiamo fare per porvi rimedio?

mi ricordi il tuo nomeE’ importante ricordare le persone”, ha affermato l’attrice Joan Crawford. “Mi ricordo centinaia di nomi, forse di più, non perché mi viene naturale, tutto il contrario! Non penso di essere brava in questo, ma è uno sforzo che mi sembra giusto fare!”.

Il gruppo esiste grazie ai suoi simboli

on . Postato in Relazioni, Coppia, Famiglia

Su cosa si fonda l’appartenenza ad un gruppo? Secondo un nuovo studio sarebbero i simboli a determinarne non solo l’identità ma anche le caratteristiche e le relazioni.

il gruppo e i suoi simboliLe organizzazioni hanno i loghi, le squadre hanno le mascotte, gli Stati hanno le bandiere e gli inni nazionali. Ma su cosa si fonda l’appartenenza ad un gruppo?

Reggere un rapporto con un narcisista. 6 modi per farlo!

on . Postato in Relazioni, Coppia, Famiglia

Ogni giorno ci troviamo di fronte a soggetti che sono convinti di essere unici e, per un motivo o per un altro, siamo obbligati ad entrarci in rapporto. Vi diamo 6 facili suggerimenti per non essere sopraffatti da un narcisista.

Narcisista come reggere un rapportoSociopatia e Narcisismo sono, ad oggi, gli argomenti di gran lunga più popolari sul web. Perché?

Perché molti di noi, prima o poi, possono ritrovarsi a vivere, lavorare o, in generale, avere a che fare con un narcisista nella vita: sembra quasi inevitabile incontrare un individuo con una personalità di questo tipo nel proprio quartiere, in ufficio, al supermercato, al cinema, o anche in fila dal medico!

Il lutto: perdita dell'altro, perdita di sé

on . Postato in Relazioni, Coppia, Famiglia

Il lutto si presenta come un processo di adattamento alla perdita di qualcosa di importante e significativo per la nostra vita. In realtà perdendo l'altro si perde anche una parte di Sè che deve essere recuperata.

Il lutto perdita dellaltro perdita di séCon il termine lutto si fa riferimento allo stato di chi ha perso, a causa della morte, qualcuno con cui aveva una relazione stretta. Questo stato include un'ampia gamma di risposte al dolore e alla perdita.

Solitamente, la morte di una persona cara rappresenta uno dei dolori più grandi che possono verificarsi; le emozioni legate al lutto possono anche accompagnare altre perdite, come il declino del proprio stato di salute, o di qualcuno vicino, o anche la fine di una relazione importante.

La dipendenza nelle relazioni

on . Postato in Relazioni, Coppia, Famiglia

Quando una relazione è disfunzionale, e determina sofferenza, la vittima, meglio dire il soggetto, di tale abuso presenta le caratteristiche del dipendente relazionale.

dipendenza, relazioniSull’onda che, anche da noi, sta riscuotendo il tema della violenza psicologica, molti, oserei dire quasi tutti, confondono i differenti tipi di dipendenza possibili, utilizzando erroneamente i termini come sinonimi.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Alcolismo

L'alcolismo si contraddistingue per l'incapacità di rinunciare ad assumere bevande alcoliche e ad autocontrollarne la quantità. L'alcolismo può essere talmen...

Trinatopia

In oculistica, è una rara forma di cecità per il blu e il violetto. E' uno dei quattro tipi di daltonismo più diffusi: Acromatopsia: deficit di visione di t...

Pensiero

I disturbi della forma e i disturbi del contenuto del pensiero Il pensiero è la funzione psichica complessa che permette la valutazione della realt&agra...

News Letters