Pubblicità

I blog di Psiconline

Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

Egocentrismo & Antropocentrismo

Egocentrismo AntropocentrismoNella popolazione occidentale postmoderna e globalizzata c’è la convinzione che tutte le ricorrenze che si festeggiano coinvolgano tutte le popolazioni presenti sulla terra.

E’ una convinzione sociale, individuale che prende origine da un atteggiamento antropologico etnocentrico: è il termine tecnico che designa una concezione per la quale il proprio gruppo sociale è considerato il centro di ogni cosa, e tutti gli altri sono classificati e valutati in rapporto a esso.

Continua a leggere
  2109 Visite
2109 Visite

Il Mastino che puzza

il mastino che puzzaMicol sogna di trovarsi spesso dentro a un ascensore che la porta in vari piani di una struttura molto grande, potrebbe essere un ospedale o forse una scuola, e in questi piani vaga alla ricerca non sa di cosa e quasi si perde.

Poi Micol si ritrova dentro a un locale dove c’è una sua conoscente che ha un cane mastino che puzza.

Micol si siede dall’altra parte del tavolo per non sentire l’odore, ma non ritiene giusto che il cane esca dal locale considerato che fuori piove tanto, ma non ritiene neanche giusto che gli altri avventori debbano sopportare la puzza del cane.

Poi Micol si ritrova in collina tra varie coltivazioni e in uno di questi pendii dispone in modo ordinato e parallelamente tra loro dei lunghi tralci di una pianta rampicante simile al luppolo, dal punto in cui era coltivata appoggiandoli lungo il terreno scosceso come fosse una lunga chioma.”

Scrive Micol: “avrei anche una curiosità a proposito di sogni ricorrenti. Il mio riguarda da decenni sempre la solita situazione: devo andare in bagno, ma mi è impossibile farlo perché o il bagno non è accessibile perché intasato, rotto o particolarmente sporco, ma molto spesso perché non è possibile chiudere la porta o la porta è molto bassa e quindi impossibilitata ad avere privacy.

Continua a leggere
  1589 Visite
1589 Visite

La beatificazione della meglio gioventù in memoria di Antonio

antonio megalizziDa pochi minuti si è chiusa, nel duomo di Trento, la cerimonia dei funerali di Antonio Megalizzi, il giovane rimasto vittima dell'attentatore di Strasburgo. Scrivere a caldo non consente sempre una puntuale analisi degli avvenimenti, ma qualche impressione la possiamo già registrare. Perché, a sei giorni dalla sua morte ed a nove dall'attentato, abbiamo potuto assistere alla consueta foga mediatica.

Continua a leggere
  1163 Visite
1163 Visite

Amore Criminale

amore criminale storie di femminicidioI telegiornali sono pieni di notizie dei famigerati femminicidi. Già solo questa parola, coniata nel 1992 da Diana Russell, è stata entusiasticamente usata dai giornali che sono sempre a caccia di neologismi che possano arricchire e caratterizzare il loro racconti. Una parola che ha il compito di indurre sdegno e ripudio.

Continua a leggere
  1707 Visite
1707 Visite

Caccia al tesoro: alla ricerca del talento sconosciuto!

Caccia al tesoro alla ricerca del talento sconosciuto«"Uguale" è giusto, "Diverso" è sbagliato.
Guerra a chi si discosta,
a chi non si omologa,
a chi ragiona con la propria testa.
[…]
Ma cosa bisogna fare per contrastare questa
"fabbricazione" delle personalità?
».
(venereds)1

Nel post precedente avevamo individuato i presupposti per realizzare un modello educativo volto a rafforzare le pratiche inclusive nelle classi appartenenti a paesi che cooperano insieme.

Nell’ambito della fase 3 del progetto Educreando, relativa a implementazione e realizzazione, le azioni educative e le metodologie scelte sono quelle volte ad aiutare ciascuno studente a trovare il proprio spazio nel mondo, valorizzando i propri talenti, per scoprire la propria unicità.

Continua a leggere
  2755 Visite
2755 Visite

Vecchi e nuovi bulli: conversazione con Paola Sacchettino

Vecchi e nuovi bulli conversazione con Paola SacchettinoVolevo farlo da tempo. Desideravo ascoltare le colleghe psicologhe e i colleghi che si occupano di bullismo. Alcuni casi di cronaca occorsi di recente, andandosi ad aggiungere alle storie crudeli che ogni giorno popolano le pagine dei giornali e gli schermi televisivi, mi hanno spinta ad affrontare, finalmente, la questione, portandomi a contattare la Dottoressa Paola Sacchettino.

Continua a leggere
  1882 Visite
1882 Visite

Fragilità psicologica della società post-globalizzata

Fragilità psicologica della società post globalizzataLa fragilità psicologica dell’attuale società post globalizzata nei paesi occidentali prende origine dal fallimento della Lehman Brothers, e mette in crisi tre elementi portanti: le politiche monetarie espansive, attuate dalla banca centrale americana (FED), la deregolamentazione del settore finanziario, voluta dall'amministrazione Bush e lo scoppio della bolla del mercato immobiliare.

Continua a leggere
  1826 Visite
1826 Visite

Se hai paura dei videogiochi di tuo figlio

Se hai paura dei videogiochi di tuo figlioQualche tempo fa, un noto esperto di videogiochi come Carlo Calenda, ha tuonato contro i videogiochi che sarebbero nefasti per la capacità di ragionamento dei bambini. Wow!

Grossa eco mediatica e gli apocalittici sorridono soddisfatti. Ma come stanno realmente le cose? I videogiochi fanno male?

Continua a leggere
  1029 Visite
1029 Visite

Generare processi inclusivi: ipotesi di lavoro. La 2a Fase del progetto Educreando

Generare processi inclusivi ipotesi di lavoro. La 2a Fase del progetto EducreandoPer promuovere una nuova mentalità di un
docente capace di
generare processi inclusivi
attraverso la
valorizzazione di processi intersoggettivi
(Isabel Manzione, Annamaria Improta & coll.)

Nel post precedente1 avevamo concluso proponendo “una formazione relazionale specifica, attenta a valorizzare le narrazioni del docente, per acquisire consapevolezza del proprio percorso emozionale, attraverso una ridefinizione degli aspetti emotivi nella relazione educativa”.

In questa prospettiva è evidente la possibilità di intervento per gli psicologi a scuola, in quanto professionisti degli aspetti emozionali e relazionali.

Continua a leggere
  2286 Visite
2286 Visite

È persuasione o giornalismo?

 persuasione o giornalismoFacciamo finta. Facciamo finta di realizzare un'intervista impossibile e andiamo negli Stati Uniti perché stanno per introdurre una nuova invenzione. L'estate del 1889 si sta avvicinando ed un inventore vuole togliere buoi ed aratro tra i campi per sostituirli con una macchina a vapore.

C'è perplessità, scetticismo ed anche aperta ribellione tra i contadini. Alcuni dicono che quella macchina distruggerà il silenzio dei campi, altri che il mezzo non riuscirà a fare il compito a cui è destinata e, altri ancora, dicono che costerà più di quello che riuscirà a far guadagnare. Ma non finisce qui.

Continua a leggere
  1296 Visite
1296 Visite

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://psiconline.it/

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ortoressia

L'ortoressia (dal greco orthos "corretto" e orexis "appetito") è una forma di attenzione abnorme alle regole alimentari, alla scelta del cibo e alle sue caratte...

Dismorfismo corporeo

L’interesse sociale nei confronti del Disturbo di Dismorfismo Corporeo (BDD) è cresciuto solo recentemente nonostante sia stato documentato per la prima volta n...

Stress

Il termine stress, tradotto dall’inglese, significa "pressione" (o “sollecitazione"), ed è stato introdotto per la prima volta da Hans Seyle nel 1936 per indica...

News Letters