Pubblicità

I blog di Psiconline

Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

Con l'aiuto dell'ipnosi

con l'aiuto dell'ipnosi« Vorrei fissare un appuntamento, dottore. Mi chiamo Maria Rossi. Le telefono da Venezia, dalla casa nella quale vivo con mio marito e mia figlia ».
« Signora… io vivo e lavoro a Roma ».
« Lo so. Lo so, dottore. Ma un mio carissimo amico mi ha parlato molto bene di lei. Io soffro di attacchi di panico da più di diciotto anni. Molti specialisti suoi colleghi hanno provato ad aiutarmi, ma non ci sono riusciti. So che lei pratica l’ipnosi… mi chiedevo… ».
« L’ipnosi non è una panacea universale, signora. Devono sussistere certe condizioni e, comunque, ha dei limiti ».
« Sì, immagino. Però si potrebbe provare… ».

Avvertivo l’urgenza e la drammaticità della richiesta della signora Rossi e, anche se scettico a causa della distanza che ci separava, non avevo l’animo di deluderla. E poi non era la prima volta che mi inventavo strategie per incontrare e lavorare con persone che abitavano lontanissimo dalla mia città. Negli anni precedenti avevo avuto un paziente che veniva da Bari, una paziente da Macerata e un altro ancora da Torino. E non sempre, alla fine, avevo dovuto optare per l’ipnosi.
« Va bene signora Rossi. Le fisso un appuntamento ».

Continua a leggere
  2736 Visite
2736 Visite

I D.S.A.: Divertirsi Sapendo Apprendere© (3)

dsa improta2Riprendiamo il discorso sul progetto Divertirsi Sapendo Apprendere © lo svolto scorso anno presso il Centro di Psicologia Clinica Territoriale “essebi” di San Giorgio  a Cremano in provincia di Napoli presentando le Modalità di intervento

Il progetto è stato articolato in 7 fasi, nelle quali i diversi operatori hanno avuto compiti e funzioni precise, coerentemente con la creazione di una struttura standard, al fine di realizzare una buona prassi d’intervento verificata e replicabile.

Continua a leggere
  1609 Visite
1609 Visite

Orgia, Perversione, Omicidio

arancia meccanicaNell'omicidio di  Roma c'è un richiamo alla dimensione orgiastica primordiale. La vittima è stata assassinata da due impotenti innominabili con un coltello da cucina conficcato nel petto. Per neutralizzarla, sottometterla al desiderio perverso è stata assopita con un farmaco usato per l'astinenza dalla dipendenza etilica. 

Ci sono comportamenti umani/disumani che superano la soglia del controllo del sistema normativo, il superamento di questa soglia avviene anche con l'uso di sostanze che alterano il centro del piacere e liberano quella parte primordiale, presente in tutti i cervelli, a produrre  sostanze euforizzanti.

Continua a leggere
  2976 Visite
2976 Visite

Questo è il primo luogo dove ho trovato amore

trovare amore1E’ la frase detta da un profugo, arrivato oggi dal Camerun, un giornalista costretto a lasciare il suo paese da un momento all’altro.

In Camerun il presidente in carica da moltissimi anni, Paul Byia, è conosciuto per essere un dittatore molto crudele.

Fin dal 2000 i pochi profughi del Camerun che sono riusciti a fuggire hanno raccontato della grandissima tenuta dove tutti i suoi oppositori vengono tenuti prigionieri e sembra che in quella tenuta ci sia una fossa dove  i dissidenti finiscono per venire mangiati dai leoni. Gli oppositori scompaiano così e il giornalista era probabilmente uno dei predestinati.

Stasera all’Hub c’erano venti persone. Cinque africani che erano arrivati attraverso il Mediterraneo: il giornalista camerunense, un ragazzo del Togo dall’aria sperduta e tre sudanesi  spavaldi. Tutti gli altri erano afgani e curdi e avevano seguito la rotta Balcanica.

Continua a leggere
  1189 Visite
1189 Visite

I D.S.A.: Divertirsi Sapendo Apprendere© (2)

dsa blog2Nell’intervento precedente ho introdotto il discorso delle azioni utili all’implementazione di strategie utili al recupero dei D.S.A. proponendo un’ipotesi di intervento realizzata lo scorso anno presso il Centro di Psicologia Clinica Territoriale “essebi” [1] di San Giorgio a Cremano in provincia di Napoli il Progetto D.S.A. – Divertirsi Sapendo Apprendere – Recupero Mirato, un progetto di ricerca rivolto a studenti con D.S.A. certificato. Un percorso che, partendo dalla valorizzazione della consapevolezza meta cognitiva, propone un recupero mirato delle aree disfunzionali mediante esercitazioni personalizzate, avvalendosi anche dell’utilizzo di software specifici.

Continua a leggere
  2625 Visite
2625 Visite

Linguaggio del corpo sul lavoro. Il primo colloquio

linguaggio del corpo e colloquio di lavoroMolte sono le richieste di come dovrebbe essere la comunicazione non verbale del candidato durante un colloquio di lavoro o come comportarsi nella difficile situazione che si vive con una persona addetta alla selezione del personale.

Alcuni “esperti” del settore fanno sempre notare quale dovrebbe essere la comunicazione non verbale “giusta” e qui sta il punto, perché a parte qualche accorgimento al quale il candidato dovrebbe giustamente esser attento, tutti i restanti consigli su come muoversi, gesticolare o altro sono del tutto privi di fondamento.

Quel che nessuno prende in considerazione è il punto di vista contrario.

Continua a leggere
  3409 Visite
3409 Visite

Complessità o Complesso di Inferiorità?

complessitàC'è un rumore di fondo nell'aria, si respira una trasformazione cacofonica di suoni, immagini, parole che si contrappongono e costruiscono un rappresentato sociale poliedrico. Non si capisce se  si vive in una società complessa o in una società con il complesso di inferiorità.

La caratteristica della complessità è quella di immettere tanti input informativi che in un istante imbrattano come dei micrograffiti le pareti della propria stanza e a questi se ne aggiungono altri in continuazione impedendone la lettura.

Come un imbuto queste informazioni affluiscono dentro il cervello e lo ingolfano. L'ingorgo  può produrre una schizofonia tra suoni, forme, significati, oppure causare una omofilia dove ogni oggetto è omologato, oppure generare una deframmentazione delle parti.  Per il cervello diventa difficile catalogare, ordinare, disarticolare, smontare i suoni, le voci, le immagini che affluiscono.

Continua a leggere
  1929 Visite
1929 Visite

La comunicazione maschile

linguaggio maschileSono varie le ricerche effettuate sul linguaggio verbale, ma quando si parla di uomini i risultati che escono fuori da tali ricerche possono aiutare non poco il popolo femminile.

Come è possibile aiutare le donne a comunicare meglio con l’universo maschile? Facile, basta osservare qualche semplice regola e avere le seguenti nozioni: Mai accusare un uomo di qualcosa!

Questo metterà fine alla discussione in malo modo. Se anche è colpevole, è bene non riprenderlo con oscure minacce o, peggio, rivangando il passato per qualcos’altro che ha fatto. Il pensiero maschile monotematico si focalizzerà sul passato, scordando l’argomento iniziale, e si difenderà per l’attacco ricevuto, il più delle volte contrattaccando.

Continua a leggere
  2018 Visite
2018 Visite

Susanna vuole ritornare a casa

susanna vuole tornare a casaVuole che la chiami Susanna, ma il suo nome è un altro, è un nome somalo. E’ una donna bella, modernizzata, con il velo che le copre i capelli, ha 42 anni e da otto anni è in giro per l’Europa.

Casualmente arriva al nostro Hub e ringrazio sempre gli operatori dell’ accoglienza per l’attenzione che hanno nell’individuare i profughi  sofferenti di disturbi psichici che non sempre sono così evidenti al primo impatto.

Il viaggio di Susanna è un viaggio all’incontrario. Vuole lasciare l’Europa per ritornare in Somalia. Mi viene presentata da una delle operatrici, dell’Hub,  Ginevra, una ragazza dolce, gentile e determinata che è riuscita a conquistare la fiducia di Susanna. Cosa tutt’altro che semplice perché Susanna ha con sé una documentazione risalente a qualche giorno prima redatta dalla gendarmeria francese: è una ordinanza che stabilisce il suo  ricovero coatto nell’Ospedale Psichiatrico di Montpellier.

Continua a leggere
  1140 Visite
1140 Visite

I D.S.A.: Divertirsi Sapendo Apprendere

Divertirsi Sapendo ApprendereDopo la lunga riflessione sull’importanza di una corretta diagnosi, vorrei ora presentare un possibile intervento da svolgersi a completamento di quella riabilitativa ed educativa, che si focalizza sulle potenzialità da sviluppare nel bambino con D.S.A. per renderlo più consapevole degli strumenti che ha a disposizione ma anche della sua implicazione nell’approccio allo studio. Una prospettiva metacognitiva, dunque, ma anche emotiva, giacché rafforza il senso di identità e l’autostima, attraverso il raggiungimento del successo formativo.

Continua a leggere
  1966 Visite
1966 Visite

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://psiconline.it/

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Oblio

L'oblio è un processo naturale di perdita dei ricordi per attenuazione, modificazione o cancellazione delle tracce mnemoniche, causato dal passare del tempo tra...

Adaptive Information Processin…

Secondo questo modello, per conferire senso agli stimoli in entrata, le nuove esperienze vengono assimilate all’interno di preesistenti network mnestici. &nb...

Ipercinesia

Nel disturbo ipercinetico si ha la contemporanea presenza di sintomi quali: la breve durata dell’attenzione, distrazione, iperattività e almeno un sintomo di im...

News Letters