Pubblicità

I blog di Psiconline

Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: conosciamoli un po’ meglio

dsaNei due articoli precedenti ho introdotto il discorso sui Disturbi Specifici di Apprendimento (D.S.A.) allo scopo di cominciare a ragionare intorno a un’importante tematica che attraversa il mondo della scuola ma anche tante famiglie. Da questa settimana vorrei invece approfondire il discorso anche con approfondimenti teorici per allargare la conoscenza nei confronti di tale tematica anche per i non addetti ai lavori, che tuttavia quotidianamente sono in contatto con tale problematica.

Continua a leggere
  1979 Visite
1979 Visite

Giovani, Festa, Binge Drinking

giovani e bereCocktails, alcopops, binge drinking sono il mezzo attraverso cui mettere al bando ansie e timidezze per sperimentarsi nell’incontro coi pari, però quando il tasso alcolico prevale sul gusto, il bere assume tinte più scure ed ambigue. E’ lo sballo.

La binge drinking è la moda attuale in voga tra i giovani e non solo, consiste nell’assunzione ravvicinata di diverse unità alcoliche con lo specifico intento di ubriacarsi, magari sfidando gli amici a “chi resiste di più”.  E' un gioco, una sfida ricreativa assumere forti quantità di alcol per provare sul proprio corpo la capacità di soddisfare le sollecitazioni, vincere paure e sentirsi più sicuro di sé.

Continua a leggere
  1499 Visite
1499 Visite

Uomini e donne, corpi e reazioni diverse

corpi e reazioniIl testosterone, ormone tipico negli uomini, aumenta in relazione a ciò che si fa, in particolare è stimolato dalle attività di tipo “sportivo”, come correre, lottare, gareggiare, mirare a qualcosa. Tutte attività che, non a caso, hanno a che fare con l’evoluzione di cacciatori che hanno subito gli uomini.

Gli ormoni, di qualsiasi tipo esso siano, non sono fissi né per una categoria specifica né, soprattutto, per un individuo. I loro livelli calano e crescono di continuo nel corso della vita, e ci sono persone con quantitativi molto più alti di altre. Un ormone più comune invece nelle donne è l’ossitocina. Anche questo è prodotto sia da uomini che donne, però è in diretto “contrasto” con il testosterone: maggiore è l’uno, minore è l’altro.

Continua a leggere
  2383 Visite
2383 Visite

Psicologia e fiabe africane

fiabe africaneIl mio primo lavoro come psicologa è stato quello che ho svolto in un ospedale psichiatrico. Circa 30 anni fa. Allora ragionavo come Freud, o Jung, non avevo molti altri maestri. Che sono ancora maestri, per carità!

Ma essi non potrebbero proprio aiutarmi nel capire quello che prova un ragazzo di 25 anni, proveniente da un Paese sub-sahariano, che ha solo 25 anni ed ha visto la sua giovane moglie scomparire tra le onde del Mediterraneo. Però ha avuto in fretta la sua diagnosi: disturbo post traumatico da stress.

Peccato che la diagnosi fatta giustamente da uno psicologo istituzionale, non abbia portato a grandi progressi nella relazione con lui. E’ rimasto a fissare il vuoto, senza aprire bocca, per circa sei settimane. Forse anche perché lo psicologo non parlava la sua lingua.

Io l’ho conosciuto al di fuori dei circuiti istituzionali.

Continua a leggere
  1336 Visite
1336 Visite

L'oroscopo e la macchina

oroscopo e macchinaOgni anno sulle prime pagine dei giornali, delle riviste, sui magazine, sui vari siti di intrattenimento, nelle televisioni pubbliche e private  gli oroscopi la fanno da padrone.

L'homus erectus et tecnologicus si affretta a leggere, guardare, ascoltare quello che il fato preannuncia per il futuro. Mette da parte la razionalità, la scienza, la realtà e si affida all'esoterismo, al mondo delle verità occulte, al mondo magico. 

E lo spazio dell'effimero concesso dalla società globalizzata e globalizzante è come una vacanza fantasmatica dove liberare sogni stravaganti e fantasie ancestrali. Il tempo concesso è breve, l'umano viene scalciato dall'iperuranio e rigettato nella realtà fatta di spaventosi eventi che rimuovono il vagare nell'ozio.

Continua a leggere
  1132 Visite
1132 Visite

Quando le idee diventano Azioni!

azione pensieroOgni idea accettata dalla nostra mente tende a tradursi in azione.

Spiego meglio queste parole: non ho detto che ogni idea diventa un’azione, ma che tende a diventare un’azione; in pratica è come se il pensiero sia un atto allo stato nascente. Ogni azione, ogni singolo atto è prima immaginato e solo dopo, se è il caso, tramutato in un’azione vera e propria.

Dietro ogni idea è come se esistesse una particolare configurazione neuronale e questa configurazione agisce come una realtà, predisponendoci in un modo particolare. Inconsciamente vengono così messi in moto gli apparati destinati a realizzare le azioni da compiere.

Continua a leggere
  1748 Visite
1748 Visite

Giovanni non sa leggere!?! (2). Introduzione ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento

dsa2La scorsa settimana ho introdotto il discorso relativo ai D.S.A. In Italia dal 2010 questi studenti sono tutelati dalla Legge 170, relativa alle “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”.

Questa settimana non vorrei tuttavia soffermarmi sull’analisi di tale legge, per la quale rimando al testo normativo[1], in quanto ritengo più opportuno focalizzare l’attenzione sui possibili interventi attuabili a scuola.

COME AIUTARE QUESTI STUDENTI???[2]...

Attraverso interventi che attraverso strategie vicarianti li aiutino a vivere situazioni di successo formativo.

Continua a leggere
  2245 Visite
2245 Visite

Cogliere una bugia dall’espressione del viso

espressioni menzognaLa maggior parte della comunicazione non verbale passa per il volto, il che è allo stesso tempo un bene e un male.
Un bene perché è una zona piccola e quindi si può osservare in modo facile, quasi sempre.
Un male perché, proprio in virtù della sua capacità espressiva, il viso può riprodurre fino a 10.000 segnali diversi.

La combinazione dei muscoli facciali permette infatti di esprimere qualsiasi emozione, anche quelle appena accennate.
E, soprattutto, di mentire.
Il viso è l’unica parte del corpo con cui si mente in modo conscio e consapevole.
Si comincia a farlo fin da quando siamo neonati, e continueremo a farlo per tutta la durata della vita.
Ma, per quanto si  possa esser bravi a dissimulare, nessuno ha il controllo ASSOLUTO dei muscoli mimici.
Per questo, è sempre possibile identificare un bugiardo.

Continua a leggere
  2544 Visite
2544 Visite

Il coraggio delle madri

il coraggio delle madriHo sempre ammirato il coraggio delle madri che intraprendono, da sole, i lunghi viaggi verso l'Europa per portare in salvo i loro figli.  

Qualche sera fa, ero rientrata in casa da pochi minuti, quando sono stata richiamata in piena notte,  per una emergenza all' Hub.
" È' arrivata in stazione una signora con sei bambini", mi ha detto Gianluca, che è sempre presente, giorno e notte, nella struttura. " Il più piccolo ha solo 15 giorni e alla mamma sembra che non stia bene"
" Cosa fa, ha gli occhi aperti, mangia, si muove..." Facevo delle domande per capire come orientarmi, ma era troppo complicato. Per di più la signora parlava solo arabo, e la traduzione non era il massimo.

Continua a leggere
  1275 Visite
1275 Visite

Le voci mute

le voci muteStranamente dormii di filato. La sveglia non trillò ma mi svegliai comunque di soprassalto. Cercai un’altra presenza in quel letto grande, forse troppo ampio per una persona sola. Sono ormai trascorsi quattro anni da quando Elena mi ha lasciato. Ogni mattina allungavo un braccio con la speranza di trovarla ancora al mio fianco; un’amara illusione... perché la morte implacabilmente chiude tutte le porte e non lascia chance, altre possibilità. Smarrito, rimasi supino a guardare il soffitto. Rimasi interminabili minuti a pensare come avrei potuto trascorrere ancora un’altra giornata senza lei. Lo squillo del telefono mise fine alle mie angosce.

Era il professor Andreozzi. Mi chiamava perché il dirigente della scuola di mio figlio aveva urgente bisogno di parlare con me.
Rimasi sconcertato, senza parole. Cosa poteva essere successo? Andrea era arrivato a scuola da poco tempo.

Continua a leggere
  2664 Visite
2664 Visite

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://psiconline.it/

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Dipsomania

Per dipSomania si intende una patologia  caratterizzata da un irresistibile desiderio di ingerire bevande alcoliche. Per Dipsomania ( gr. δίψα "sete" e ...

Coazione a ripetere

"Ciò che è rimasto capito male ritorna sempre; come un'anima in pena, non ha pace finchè non ottiene soluzione e liberazione", S. Freud Il termine coazione a r...

Alcolismo

L'alcolismo si contraddistingue per l'incapacità di rinunciare ad assumere bevande alcoliche e ad autocontrollarne la quantità. L'alcolismo può essere talmen...

News Letters