Pubblicità

I blog di Psiconline

Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

L’archetipo del Pirata come spirito vitale in Robert Louis Stevenson

Larchetipo del Pirata come spirito vitale in Robert Louis StevensonChi non ha letto “L’isola del tesoro”? Se c'è qualcuno tra voi, lettori e lettrici di Contemporanea/Mente, che non conosce ancora questo capolavoro della letteratura per ragazzi, alzi la mano e, per punizione, canti: “Quindici uomini, quindici uomini, sulla cassa del morto/Io-ho-ho, e una bottiglia di rum”.

Continua a leggere
  2104 Visite
2104 Visite

Emozionario per la DaD. Isolamento sociale e Approccio soggettivo. Guida per insegnanti, psicologi e genitori

emozionando“…attraverso i molteplici mezzi offerti da Internet è possibile superare le distanze, conservando l'aspetto essenziale della relazione tra caregiver e soggetto in via di sviluppo: la consapevolezza della cura della propria vita e di quella degli altri…
(I.I. Mansione, D. Zac, A. Improta)1

Cosa succede quando di fronte a una difficoltà inaspettata anziché abbattersi si trasforma la difficoltà in risorsa utile anche per altri?

La risposta alla domanda si rifà al concetto di resilienza, quella capacità di fronteggiare situazioni problematiche affrontandole e ridefinendole in positivo.

Continua a leggere
  9536 Visite
9536 Visite

La maternità nel mare immaginale

La maternità nel mare immaginaleMaternità marina è un progetto corale concepito e intrecciato da donne. L’antologia poetica, edita in maggio da Terra d’ulivi, mi ha vista ancora una volta nel ruolo di curatrice insieme alla poetessa Silvia Rosa, insegnante ed educatrice, mia co-conduttrice dei laboratori di terapia narrativa e poetica e delle iniziative editoriali di Medicamenta – lingua di donna e altre scritture (*).

Continua a leggere
  1926 Visite
1926 Visite

Didattica a Distanza e Educazione Emozionale

Didattica a Distanza e Educazione EmozionaleLe nostre emozioni ci accompagnano per tutta la vita, è
meglio imparare a riconoscerle da bambini e a cercare la forma per viverle e trasformarle. Impariamo insieme!

(Agustina Achille)[1]

 

Cari lettori, chi segue il blog sa che oltre ad essere psicologo psicoterapeuta, io insegno.

La tragedia mondiale del coronavirus ci ha travolto tutti e, in quanto insegnante, io sono stata coinvolta in prima persona nella didattica a distanza. Ciò non mi ha impedito come psicologa consapevole nel suo ruolo di connettere senza fondere tale ruolo con quello di docente.

Continua a leggere
  2750 Visite
2750 Visite

COVID19: comportamento partecipato o imposto?

COVID19 comportamento partecipato o impostoLa parola chiave di questi tre mesi passata da una bocca all'altra è stata lock down di origine americana che significa isolamento, chiusura, detenzione, confinamento. E' un sostantivo usato prevalentemente per definire la misura detentiva all'interno di un carcere americano.

Continua a leggere
  1448 Visite
1448 Visite

Voci di donna. Un saggio corale sul complesso intreccio tra femminismo e psicologia

voci di donnaPerché scrivere oggi un saggio corale sul complesso intreccio tra femminismo e psicologia?

Una tra le possibili risposte mi sorge immediatamente sulla punta della lingua pensando alla storia che sto leggendo proprio in questi giorni. Qualche sera fa, nel silenzio primaverile della mia quarantena, ho cominciato ad addentrarmi nella biografia di Lucrezia Borgia di Maria Bellonci.

Continua a leggere
  2692 Visite
2692 Visite

Psicologia della morte del Coronavirus

Psicologia della morte del CoronavirusIl battito cronologico di questo tempo è scandito dal coronavirus. Il virus si è sviluppato e rinforzato aggredendo tre elementi strutturali, il primo riguarda la salute, il secondo il sociale e il terzo, l’economico, sconvolgendo profondamente i pilastri magmatici e indiscutibili dei modelli medici biologici, sociali ed economici finanziari. Gli effetti di questo virus si sono materializzati con maggior virulenza con la morte crescente degli individui. Il potere del virus si è espresso con la morte pandemica.

Continua a leggere
  1495 Visite
1495 Visite

Suggerimenti per l’accompagnamento e il contenimento emozionale

Suggerimenti per l'accompagnamento e il contenimento emozionaleStiamo in una situazione di crisi della civilizzazione, di incertezza verso il futuro … è fondamentale per l’essere umano sentire la continuità dell’esperienza….
L’esperienza si mentalizza solo attraverso l’esperienza che cambia in base alle circostanze
.”
(Isabel Ines Mansione & Diana Zac)[1]

Nel post precedente parlavo de La paura ai tempi del Coronavirus: come affrontarla a scuola. Le scuole erano ancora aperte e quindi si ipotizzava un intervento possibile in ambito scolastico.

Continua a leggere
  2799 Visite
2799 Visite

Il Coronavirus tra spazio/tempo psicologico

Il Coronavirus tra spazio tempo psicologicoL’umanità incauta, senza essere preparata, si è trovata dentro un processo di trasformazioni climatiche, biologiche e sociali drammatiche. Gli autori di questo trauma sono gli umani, infatti, la zoonosi è stata causata dal comportamento umano. Gli umani sono convinti di possedere strumenti scientifici, economici, tecnici e non solo in grado di sottomettere la natura, la biosfera, le leggi dell'universo.

Continua a leggere
  1751 Visite
1751 Visite

Distanziamento sociale dei corpi

Distanziamento sociale dei corpiE' banale dire che la situazione che stiamo vivendo è complessa e complicata, però anche la banalità ha bisogno di una forma, un pensiero, un disegno, un gioco per evitare che ci incateni nel proprio mondo dialogante composto dal me e dall'io. Il dialogo tra l'io e il me è utile ma rischia di cadere nello spazio della chiusura, nel mutismo individuale che può produrre reazioni personali e sociali inaspettate, per questo è indispensabile trovare dei modi per interagire con gli altri che stanno all'infuori di sé e dal contesto familiare.

Continua a leggere
  2235 Visite
2235 Visite

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://psiconline.it/

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Anancasmo

Con i termine “anancasmo”, dal greco ἀναγκασμός ossia "costrizione, violenza", ci si riferisce al sintomo delle nevrosi ossessive o compulsive, consistente nell...

Gruppi self-help

Strutture di piccolo gruppo, a base volontaria, finalizzate all’aiuto reciproco e al raggiungimento di scopi particolari I gruppi di self-help (definiti anche ...

Fissazione

Nel linguaggio comune, quando parliamo di fissazioni, ci riferiamo a comportamenti che la persona ha sempre messo in atto, che sono diventati abituali e che la ...

News Letters