Pubblicità

I blog di Psiconline

Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

I segnali di rifiuto - Quinta lezione

i segnali di rifiuto il linguaggio del corpoSegnali di rifiuto, il tipico semaforo rosso della comunicazione, infatti quando si manifesta un segnale di rifiuto vuol dire che abbiamo sbagliato qualcosa e bisogna a quel punto calibrare la nostra comunicazione per capire come possiamo rimediare.

Continua a leggere
  4794 Visite
4794 Visite

Estate. Inganno del brivido

Estate. Inganno del brividoIl caldo agosto, dominato da Elio, con il suo carro di fuoco trainato da cavalli velocissimi, abbaglia e acceca il viandante sulla spiaggia che attratto dal richiamo di Poseidone e dal canto delle Sirene s'innamora della sua ombra che si allunga sulla spiaggia e, sollecitato dalla sorella Circe, prepara il siero di lunga vita. La sorella, sotto mentite spoglie, sollecita il viandante ad ascoltare il suono affascinante e avvolgente delle Sirene.

Continua a leggere
  4114 Visite
4114 Visite

I Segnali del Piacere - Quarta Lezione

i segnali del piacere il l inguaggio del corpoI segnali di gradimento sono segnali che ci indicano se l’argomento è piacevole e se possiamo usarlo per creare sintonia.

A differenza dei gesti di rifiuto, è bene in questo caso NON FARE NULLA per cambiare argomento o modo in cui ci relazioniamo, perchè stiamo andando bene cosi.

Continua a leggere
  3611 Visite
3611 Visite

La Soap Opera di Governo che vi somministrano

La Soap Opera di Governo che vi somministranoIn questo bollente agosto i media italiani hanno gareggiato a chi dava più informazioni sulla paradossale crisi di governo.

Dirette televisive e radiofoniche, talk show e "approfondimenti", pagine dei giornali e titoloni sulle dichiarazioni ora dell'uno ora dell'altro protagonista.

Il web non era da meno ed i social davano libero sfogo senza filtro alle preoccupazioni, le ironie, le certezze, le sbruffonerie di tutti gli schieramenti. Il dubbio che tutto questo fenomeno abbia smesso da un pezzo di essere Informazione è comprensibile.

Continua a leggere
  1570 Visite
1570 Visite

WHO SHALL SURVIVE? - a settembre, la Conferenza Internazionale di Psicodramma a Iseo

Conferenza Internazionale di Psicodramma a IseoAll’inizio del mese, dal 4 all’8 di settembre, più di trecento psicodrammatisti provenienti da ogni angolo del globo si raduneranno nel Nord Italia, sul lago d’Iseo. Un nutrito programma che comprende oltre 150 eventi tra panel e workshop si rivolge a un vasto pubblico e coinvolgerà tante persone nella sperimentazione di questo meraviglioso metodo. È importante per me dedicare almeno un articolo a “Who shall survive?”, invitando tutti voi a partecipare.

Continua a leggere
  2012 Visite
2012 Visite

Comunicazione non verbale: il sorriso (terza lezione)

Esistono principalmente 18 tipi di sorriso, secondo Paul Ekman. Quali indicatori possiamo usare per valutarne la sincerità?

Comunicazione non verbale il sorriso terza lezioneIn questo post andremo a distinguere i vari tipi di sorriso.

Sai che ci sono 18 modi per sorridere?

Di questi solo 1 è il sorriso autentico, quello definito Genuino.

Continua a leggere
  8665 Visite
8665 Visite

Comunicazione non verbale: strumenti scientifici (seconda lezione)

Comunicazione non verbale strumenti scientifici seconda lezioneAlla fine degli anni ‘60, due ricercatori: Ekman e Friesen intrapresero una ricerca interculturale, da cui risultò che sia le espressioni facciali che la loro interpretazione, sono universali, cioè non cambiano da cultura a cultura.

Il loro lavoro porta a uno studio del 1973 oggi celebre: il F.A.C.S., cioè facial action coding system: sistema di codifica delle azioni facciali.

Continua a leggere
  4792 Visite
4792 Visite

Del perché si può ancora dire vivisezione e storie di macachi

Intervista a Michela Kuan, biologa della LAV

Giudici darte 1889 di Gabriel von MaxTra gli argomenti principali di questa rubrica c'è un soffermarsi, sin dai primi articoli, su quel tipo di intelligenza che Daniel Goleman definisce, ‘ecologica’. Per formazione e orientamento junghiano e hillmaniano, io collego l’intelligenza ecologica a quel ‘fare anima’ quotidiano che apre un passaggio allo spirito, che rende la vita sulla terra dotata di senso quando è vissuta con intensità. Ogni individuo individuato porta una goccia d'acqua nel collettivo. All’interno di questo macrotema, come già ho accennato di recente intervistando il collega Mucelli, psicoterapeuta di OSA (Oltre la Sperimentazione Animale) a proposito dei macachi coinvolti nell’esperimento ‘Lightup’ mi interessa la relazione degli esseri umani con gli altri animali. 

Continua a leggere
  3427 Visite
3427 Visite

Comunicazione non verbale: le 3 regole base - Prima Lezione

PRIMA LEZIONE COMUNICAZIONE NON VERBALE LE 3 REGOLE BASE

Inizia con questo primo articolo una serie di lezioni sulla comunicazione non verbale complete di file audio e video per approfondire i concetti che andremo pian piano a divulgare.

Continua a leggere
  10783 Visite
10783 Visite

8 lezioni sulla Comunicazione Analogica - Introduzione

comunicazione analogica 8 lezioni sul linguaggio del corpoIniziamo con questo post un ciclo integrato di 8 lezioni sulla comunicazione analogica con l'utilizzo di webinar e file audio per supportare al meglio quello che verrà illustrato.

Seguiteci passo dopo passo per scoprire in modo approfondito i segreti del linguaggio del corpo.

Continua a leggere
  2392 Visite
2392 Visite

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://psiconline.it/

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Percezione

Tradizionalmente, gli psicologi hanno distinto il modo nel quale noi riceviamo le informazioni dal mondo esterno in due fasi separate: Sensazione: riguarda i...

Ansia

L’ansia è una sensazione soggettiva caratterizzata da un senso spiacevole di apprensione e preoccupazione spesso accompagnata da sintomi fisici di tipo autonomi...

Blesità

Per blesità si intende il difetto di pronuncia provocato da una situazione anomala degli organi della fonazione o dalla loro alterata motilità, con conseguente ...

News Letters