Pubblicità

Articles Tagged ‘collaborazione’

Collabora con Psiconline

COLLABORA CON NOI

 Cerchiamo collaboratori

Psiconline.it è stato il primo sito in Italia a parlare di psicologia sul web e fin dal 1999 ha cercato, attraverso i suoi articoli, le sue iniziative, il suo impegno quotidiano, di diffondere on&off line una corretta cultura psicologica.

Questo enorme impegno, che prosegue con costanza e coerenza, non sarebbe possibile senza il contributo fattivo e concreto degli psicologi e degli psicoterapeuti che hanno scelto liberamente di collaborare con noi, mossi dall'impegno e dall'amore per il loro lavoro quotidiano. Ed è grazie a tutti i nostri collaboratori che Psiconline.it mantiene la sua costante e fattiva presenza online a favore della psicologia italiana.

Abbiamo bisogno di te, del tuo impegno, della tua professionalità per far crescere insieme la psicologia e gli psicologi italiani!

Collaborare per crescere insieme

Psiconline ha sempre invitato gli psicologi a collaborare sia per favorire la crescita della psicologia in Italia sia per consentire a tanti di poter disporre di una importante vetrina attraverso la quale farsi conoscere.

collaborare per crescere insiemeDa sempre Psiconline ha favorito ed auspicato la collaborazione volontaria dei colleghi attraverso la loro partecipazione costante alla vita del portale attraverso articoli, consulenze informazione sugli eventi e sulle novità librarie e tanto altro.

Lo abbiamo fatto per favorire la crescita concreta della psicologia in Italia ma anche per consentire a tanti validi colleghi di poter disporre di una importante vetrina attraverso la quale far conoscere se stessi e le proprie capacità professionali.

I Volti e le Alleanze Sociali

Gli uomini e le donne preferiscono volti diversi quando sono in cerca di alleati sociali

cervello maschio femmina diversitàDopo essere stato dalla parte dei perdenti in una lotta, gli uomini cercano altri alleati con uno sguardo rude e dominante su di loro per garantirsi un appoggio in caso di lotte future. Le donne in situazioni simili però, preferiscono cercare conforto da parte di alleati i cui volti suggeriscono che possono fornire un sostegno emotivo.

Madre e matrigna: da sempre è litigio

Non è un segreto che le madri di famiglia hanno un rapporto difficile e conflittuale con le matrigne

madre e matrigna litiganoFilm, spettacoli televisivi e riviste di gossip sono intrisi di odio reciproco e situazioni di tensione, gelosia o vendetta tra le madri e le matrigne.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Mild Cognitive Impairment (MCI…

È uno stato di confine o di transizione tra l’invecchiamento normale e la demenza, noto come “lieve compromissione cognitiva”. Il declino cognitivo lieve consi...

Misofonia

La misofonia, che letteralmente significa “odio per i suoni”,  è una forma di ridotta tolleranza al suono. Si ritiene possa essere un disturbo neurologico...

Dissociazione

La dissociazione come alterazione della struttura psichica e immagini contraddittorie di Sè. Il termine dissociazione in psicopatologia e psichiatria è ident...

News Letters