Non riesco a trovare una via di fuga (1535541180758)
Giada, 23
Buongiorno, mi chiamo Giada e sono una studentessa universitaria, premetto di essere sempre stata una ragazza ansiosa e insicura,perchè timida e in sovrappeso.
Buongiorno, mi chiamo Giada e sono una studentessa universitaria, premetto di essere sempre stata una ragazza ansiosa e insicura,perchè timida e in sovrappeso.
C’era un silenzio irreale, cupo, profondo. Un silenzio di pietra, tombale, eterno. In quel cubo freddo, essenziale, storto, disadorno, privo di qualsiasi decorazione che non fossero le linee geometriche. Un silenzio scolpito per sempre.
Vittorino Andreoli
I nuovi media, in particolare Internet e il cellulare, svolgono un ruolo importante nella vita dei giovani e aprono a un mondo di relazioni che offre opportunità di crescita senza precedenti.
Il comportamento comunicativo del seduttore può essere a tutti gli effetti assimilato ad altre forme di molestia morale, come il mobbing, con l’aggravante di manifestarsi in un ambito, quello dell’eros e del desiderio, che non solo è di importanza centrale per l’individuo, ma che lo trova particolarmente indifeso di fronte all’inganno e ai soprusi.
Può succedere di sentirsi insoddisfatti sul lavoro e i motivi possono essere diversi: un carico di lavoro eccessivo, un lavoro troppo routinario e ripetitivo, sentirsi sottoutilizzati, non riuscire ad inserirsi nelle relazioni con gli altri, non riuscire a comunicare nel modo giusto le proprie esigenze, un lavoro con pochi spazi di autonomia e creatività.
Fabio, 34 anni Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...
Viola, 38 anni Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...
Clarissa, 22 anni Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...
Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...
di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...
Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...
L'ecolalia è un disturbo del linguaggio che consiste nel ripetere involontariamente, come un'eco, parole o frasi pronunciate da altre persone Si osserva, come ...
La ailurofobia o elurofobia comp. di ailuro-, dal gr. áilouros ‘gatto’, e -fobia. è la paura irrazionale e persistente dei gatti. La persona che manifesta ques...
La noia è uno stato psicologico ed esistenziale di insoddisfazione, temporanea o duratura, nata dall'assenza di azione, dall'ozio o dall'essere impegnato in un...