Ansia ed attacchi di panico (1450290159674)
Nicla, 24
Sono una ragazza di 24 anni e da quando ho avuto la mia prima relazione non riesco più ad avere relazioni con altre persone.
Nicla, 24
Sono una ragazza di 24 anni e da quando ho avuto la mia prima relazione non riesco più ad avere relazioni con altre persone.
Se è abbastanza comprensibile che alla maggior parte delle persone non faccia piacere provare emozioni negative (anche se sono utili per garantire reattività nelle situazioni di pericolo) vi è anche chi, viceversa, si sottrae più o meno consapevolmente alla possibilità di sperimentare emozioni positive (senso di appagamento, tranquillità, gioia, felicità, ecc.).
E' possibile, nel corso della propria vita, essere stravolti da un evento terrificante, un incidente d'auto, una catastrofe naturale, una malattia, un aggressione, un abuso.
Non è insolito sentirsi ansiosi, soprattutto quando si percepisce una situazione di reale minaccia per se stessi o per una persona cara.
Fabio, 34 anni Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...
Viola, 38 anni Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...
Clarissa, 22 anni Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...
Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...
di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...
Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...
Il burnout è generalmente definito come una sindrome di esaurimento emotivo, di depersonalizzazione e derealizzazione personale, che può manifestarsi in tutte q...
L’egocentrismo è l'atteggiamento e comportamento del soggetto che pone se stesso e la propria problematica al centro di ogni esperienza, trascurando la presenza...
"Si tratta delle capacità di motivare se stessi e di persistere nel perseguire un obiettivo nonostante le frustazioni; di controllare gli impulsi e rimandare la...