Pubblicità

Articles Tagged ‘psichiatra ’

Ansia e panico (146150984124)

le risposte dellespertoRosa, 24

 

D

 

 

È un anno che non esco x ansia e attacchi di panico dovuti a vari traumi...è un mese che ho partorito e va tutto peggio.ogni persona mi mette panico anche la mia famiglia e il mio compagno, sto sempre a letto e anche quando sono sola ho panico comunque...sono 24h su 24 con ansia e ogni minuto della mia giornata è pensare lei.

Non ho voglia di fare niente (1473808341502)

le risposte dellespertoVera, 22

 

D

 

 

Salve,
vi descrivo la mia situazione: da un pò di tempo non ho più voglia di fare niente, la mattina mi sveglio molto tardi e appena scesa dal letto vado a pranzare, dopo pranzo mi metto sul divano ma spesso non mi va nemmeno di seguire la tv e quindi mi riduco ad utilizzare passivamente il cellulare.

Attacchi di panico, ansia (1461934529488)

le risposte dellespertoVogliaditornareavivere, 25

 

D

 

 

Salve,sono una ragazza di 25 anni e a causa di una caduta dalle scale senza ringhiera nel 2010 ho iniziato ad avvertire il panico nel farle,evitando le scale senza ringhiera mentre quelle con la ringhiera le facevo senza problemi,poi nel 2014 sono stata costretta a fare le scale senza ringhiera e mentre le facevo iniziavano i sintomi del panico poi l'ultimo scalino ho perso la sensibilità e sono caduta riportando una frattura naso,nel 2015 sono caduta di nuovo e mi sono fatta male la mano però la paura era stabile,solo nelle scale senza ringhiera..

Cosa si intende realmente per Psicologo?

Ad oggi ci sono ancora moltissime persone che non sanno chi sia e di cosa si occupi lo psicologo.

Lucy

Tanti hanno un’idea distorta di questa figura dovuta a qualche diceria o ad esperienze personali negative. Altri ancora non comprendono bene la sua differenza rispetto a professionisti quali lo psicoterapeuta e lo psichiatra.

Lettere (1908-1938)


lettere 1908Nella storia del movimento psicoanalitico l’incontro tra Sigmund Freud e Ludwig Binswanger è andato assumendo un carattere del tutto originale.

Titoli a confronto: psichiatra, psicologo e neurologo; a chi e quando rivolgersi

Sono 164 milioni, il 38,2% della popolazione totale, gli europei colpiti da qualche forma di disturbo mentale. Secondo gli esperti, entro il 2030, le patologie psichiatriche saranno le malattie più frequenti a livello mondiale. Solo in Italia il problema riguarda 17 milioni di persone. Ma come capire chi consultare davvero?

psicologoImmersi nel presente non pensiamo a come nel tempo l’approccio alla malattia sia cambiato radicalmente: in passato non si credeva che mente e corpo potessero essere legati indissolubilmente, influenzandosi reciprocamente.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ninfomania

Il termine ninfomane viene da ninfa (divinità femminile della mitologia e/o nome dato alle piccole labbra della vulva) e mania (che in latino significa follia)...

Ecofobia

È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata di rimanere da soli nella propria casa Una paura comune a molti che spesso si associa ad altre...

Eiaculazione precoce

Può essere definita come la difficoltà o incapacità da parte dell'uomo nell'esercitare il controllo volontario sull'eiaculazione. L’eiaculazione precoce consis...

News Letters