Pubblicità

Le parole della Psicologia

le parole della psicologia

Psiconline ha realizzato, e lo aggiorna continuamente, un particolarissimo DIZIONARIO DI PSICOLOGIA dove i visitatori potranno trovare il significato dei termini più diffusi e significativi della psicologia e della psicoterapia.

Alloplastica

on . Postato in Le parole della Psicologia

tendenza mentale a trasformare l'ambiente ed il prossimo.

 

È un effetto della condotta che consiste in modificazioni esterne al soggetto, in opposizione a modificazioni del soggetto stesso, che quest’ultimo attua in risposta a mutate condizioni di vita.

L’organismo vivente può a poco a poco crearsi delle difese contro gli influssi nocivi dell’ambiente, purché questi lascino all’organismo il tempo necessario per crearle.

Allucinazioni

on . Postato in Le parole della Psicologia

Con il termine allucinazioni si fa riferimento alla percezione di qualcosa che non esiste, ma che tuttavia viene ritenuta reale.

ALLUCINAZIONI

Le allucinazioni si presentano in: patologie degli organi di senso (pazienti con deprivazione sensoriale, sordastri, operati di cataratta); disturbi psicorganici (delirium ed alterazioni dello stato di coscienza, abuso di amfetaminici, cocaina, alcolismo cronico, epilessia temporale); psicosi funzionali (schizofrenia, depressione maggiore, episodi maniacali, disturbo post-traumatico da stress, disturbi dissociativi, disturbi di personalità).

Amaxofobia

on . Postato in Le parole della Psicologia

AmaxofobiaL'amaxofobia è il rifiuto di origine irrazionale a condurre un determinato mezzo di trasporto.

Può essere dovuta, per esempio, al coinvolgimento diretto o di persone care in incidenti stradali o altri eventi connessi all'utilizzo di un mezzo e si concretizza spesso in veri e propri attacchi di panico e diversi individui colpiti da amaxofobia lamentano stati di ansia e agitazione nelle ore o nei giorni precedenti a quando dovranno condurre un veicolo.

Amnesia

on . Postato in Le parole della Psicologia

amnesiaDal greco a-mnesis (non-ricordo), il termine amnesia indica la compromissione grave e selettiva della memoria a lungo termine (MLT), indipendente dal tipo di stimolo (verbale o non) o dalla modalità sensoriale della presentazione dello stesso, in rapporto ad un evento patologico, ad esempio un trauma cranico, un’intossicazione o un disturbo vascolare.

Amok

on . Postato in Le parole della Psicologia

"Follia rabbiosa, una specie di idrofobia umana... un accesso di monomania omicida, insensata, non paragonabile a nessun'altra intossicazione alcolica".» (Zweig 1922)

amokPer Amok, termine di origine malese, si intende un disturbo psicologico, caratterizzato da un episodio dissociativo, in cui, improvvisamente, in un individuo esplodono ira e rabbia incontrollabile, che possono trasformarsi in follia omicida.

Anancasmo

on . Postato in Le parole della Psicologia

anancasmoCon i termine “anancasmo”, dal greco ἀναγκασμός ossia "costrizione, violenza", ci si riferisce al sintomo delle nevrosi ossessive o compulsive, consistente nell'incapacità di evitare di compiere determinate azioni o di pensare determinati contenuti.

Androfobia

on . Postato in Le parole della Psicologia

androfobiaL’androfobia rientra nella grande categoria delle fobie e viene definita come paura degli uomini. Nelle femmine questa paura tende a determinare un’avversione per il sesso opposto, per tutte le attività sessuali con gli uomini e quindi per il matrimonio.

Anedonia

on . Postato in Le parole della Psicologia

Il termine anedonia venne coniato da Ribot nel 1897  e descrive l’assoluta incapacità nel provare piacere, anche in presenza di attività normalmente piacevoli o che precedentemente provocavano piacere.

anedonia

Questo sintomo solitamente si accompagna ad una carenza di impulsi, con conseguente inattività e pigrizia.

Tale fenomeno può essere un sintomo di depressione, dove il soggetto perde ogni tipo di interesse per il cibo, per il sesso, per la compagnia e per tutto ciò che prima lo attraeva.

Anginofobia

on . Postato in Le parole della Psicologia

Con il termine Anginofobia si intende una patologia caratterizzata da una paura intesa di soffocare.

anginofobiaCon il termine Anginofobia si intende una patologia caratterizzata da una paura intesa di soffocare.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Insonnia

L'insonnia è un disturbo caratterizzato dall'incapacità di prendere sonno, nonostante ce ne sia il reale bisogno fisiologico. ...

Barbiturici

Con il termine Barbiturici si indica quella classe di farmaci anestetici, antiepilettici ed ipnotici, derivati dall’acido barbiturico (o malonilurea), che hanno...

Agorafobia

Il termine agorafobia viene dal greco e letteralmente significa: "paura degli spazi aperti”. Le persone che ne soffrono temono perciò lo spazio esterno, vissuto...

News Letters