Paura di tutto aiuto (148676906090)
K4t, 20
Salve ho 20 anni,
ho avuto una brutta infazia,sono stata operata al cuore quando ero piccola,e questo mi ha fatto sempre sentire di valere meno degli altri bambini,genitori assenti,mio padre depresso,agli inizi delle superiori ho subito bullismo a causa del mio peso andando in anoressia per 5 anni,ancora oggi ne porto i postumi e sfocio nella bulimia.
Mi odio profondamente,non mi piaccio,ho sofferto di autolesionismo ma sono riuscita a fermarmi,con gli attacchi di panico no. Non posso iniziare nessuna terapia perchè non ho abbastanza soldi per pagarmela.
Sono fidanzata da un anno con un ragazzo meraviglioso,che mi ama e mi da tutto,ma io continuo a non sentirmi all'altezza,vivo nel terrore continuo che lui possa lasciarmi e trovare di meglio,all'inizio della nostra relazione lo lasciai perchè non volevo che lui stesse con uno schifo come me.
Non riesco a vivere 3-4 giorni serena che l'ansia mi assale. Ha trovato un lavoro con uno sbocco di carriera,e sono giorni che piango senza sosta perchè ho paura che lui possa trovare una collega migliore di me e lasciarmi,nonostante lui voglia sposarmi ed ha accettato questo lavoro per noi.
Non voglio più vivere nella paura,mi sento sempre inadatta e questa cosa lo fa soffrire molto perchè si sente impotente dinanzi alle mie crisi di pianto,attacchi di panico ( non dovuti alla nostra relazione ma semplicemente perchè mi sento triste). Sono la rovina di me stessa. Aiutatemi.

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!
Cara k4t,
sulla base dei contenuti che lei ha evidenziato, sintomo di una profonda radicata sofferenza interiore, sarebbe molto importante che lei decidesse di ntraprendere un percorso di tipo psicoterapeutico, meglio se con un professionista specializzato nei disturbi alimentari.
Potrebbe iniziare facendo una ricerca mirata sulle strutture presenti nella sua realtà territoriale quali consultori, associazioni o servizi asl che offrano servizi di sostegno psicologico a costo ridotto.
Le problematiche e l’insicurezza che lei proietta nel suo rapporto sentimentale sono il riflesso del disagio personale che ha maturato con se stessa. Tale disagio ha bisogno di essere accolto, ascoltato e rielaborato in un setting adeguato, efficace ed empatico che la supporti nella ripartenza e nella acquisizione di un giusto e adeguato stato di benessere.
Un lavoro individuale può favorire lo sviluppo di un rapporto di coppia vissuto in modo più sereno e consapevole che possa dunque diventare un terreno costruttivo e fertile per entrambi i partner.
La sua forte autoconsapevolezza e la volontà di prendersi cura di sé che ha espresso con questa richiesta di consulenza psicologica rappresentano delle potenti risorse personali di cui potrà disporre nel percorso che le ho suggerito.
Tenga presente che il professionista a cui fare riferimento deve essere sempre iscritto all’Albo.
Cari auguri
dott.ssa Arianna Grazzini
A cura della Dottoressa Arianna Grazzini
Pubblicato in data 03/03/2017
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!