Pubblicità

Scarsa autostima (1495556859604)

0
condivisioni

on . Postato in Altro | Letto 992 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

C., 30le risposte dellesperto

 

 

 

 

domanda

 

 

Salve, scrivo perché ho un problema, un blocco che non riesco a risolvere. Ho sempre avuto molte soddisfazioni nello studio, nel lavoro, nelle amicizie, amo viaggiare, ho avuto come tutti delle storie d'amore, non sono una top model ma sono comunque una ragazza/donna normale, come succede a tutte ci sono uomini a cui piaccio e uomini a cui non piaccio, ma è normalissimo.In spiaggia attiro molti sguardi, perché ho un fisico considerato attraente: taglia 42 e quinta di reggiseno.

Non sono presuntuosa, ci sono stati uomini non interessati a me e la cosa l'ho accettata perché so che è normale. Mi è stato detto "Ti vedo solo come amica", e ci sta perché non c'è nulla di offensivo in questo.

C'è però una cosa che è successa quando avevo 22 anni e che ha minato la mia autostima e che ancora adesso non sono riuscita a superare. Un ragazzo che non era interessato me, mi disse che gli facevo schifo, ma non solo, aggiunse che ero obesa, che pesavo almeno 300 chili, che occupavo lo spazio di 10 persone e che non sarei piaciuta a nessuno
quindi avrei fatto meglio a chiudermi in casa a vita.

Poi, mi sono fidanzata, con un ragazzo fantastico che mi amava e mi desiderava, e il ragazzo di prima è arrivato a dire che il mio fidanzato è un minorato mentale perché gli piaccio. Perché secondo lui chiunqueabbia gusti diversi dai suoi è un minorato mentale.

Dopo mi sono trasferita in un'altra città e non ho più rivisto quel ragazzo. Ma ancora soffro tantissimo per quello che mi ha detto. Anche se a molti altri piaccio, non riesco a dimenticare queste parole offensive. Ancora adesso se vedo una ragazza obesa che è fidanzata e amata ho una crisi di nervi, perché a me è stato detto che ero obesa e che non sarei mai piaciuta a nessuno quando non lo ero. E la crisi dinervi la ho anche se sono anch'io fidanzata e amata. Come posso superare definitivamente questo problema?

 


consulenza psicologica

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!

 

Pubblicità

 

 


 

risposta

 

 

Cara C,

per capire come mai ti ha segnata così tanto questo commento negativo (uno tra tanti positivi) dovresti cercare di capire dove ha fatto breccia ed dove si è attaccato del tuo passato.

Perché ti ha ferita così tanto. Perché una sola persona è riuscita così tanto a farti subitare si te stessa?  Perché pensi che l'opinione di questo ragazzo sia così importante ? E soprattutto se ti ricorda qualcosa del tuo passato?

È impossibile per te accettare che qualcuno possa essere così cattivo e offensivo? A volte le persone frustate sfogano le loro cattiverie sugli altri , perché si sentono meglio se fanno soffrire altre persone. Mettono sotto per sentirsi loro superiori. Nondargki così tanto potere, perché non ne ha nessuno su di te.

Per capre come superare definitivamente la cosa, ti suggerisco di fare qualche seduta con un terapeuta che ti aiuti a capire cosa ti ha traumatizzato così tanto di quello che è accaduto con questo ragazzo e perché ancora a distanza di tanti anni te lo ricordi come se fosse accaduto ieri. Sembra che riesca ancora a farti soffrire .

Cordiali saluti

 

A cura della Dottoressa Alessandra Carini

 

Pubblicato in data 31/05/2017

 

 

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

 

 

 

Tags: consulenza online gratuita autostima

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Psicodramma

Lo Psicodramma è la più antica terapia di gruppo.   Lo psichiatra Jacov Levi Moreno (1889-1974) in un suo lavoro giovanile (1911) e in un suo scritto sul...

Il metadone

Il metadone è un oppioide sintetico, usato in medicina come analgesico nelle cure palliative e utilizzato per ridurre l'assuefazione nella terapia sostitutiva d...

Castrazione (complesso di)

Insieme di emozioni, sentimenti e immagini inconsce fissate nell’adulto che non ha superato l’angoscia di castrazione. La riattivazione di questa paura repres...

News Letters

0
condivisioni