sig (1509381564901)
Antony, 50
Da 5 anni, più o meno nel periodo tra ottobre e gennaio, mia moglie, 48 anni, è come se cambiasse personalità.
Dorme poco, fuma molto e pure beve alcool, aumenta notevolmente il desiderio sessuale, diventa aggressiva e litigiosa con tutti compreso me ed i suoi datori di lavoro tant'è che negli anni passati abbiamo sfiorato il divorzio e si è licenziata dal lavoro, fa lunghi spostamenti in auto, corredati da multe e/o incidenti meccanici, ha la mania di mettere tutto in ordine, di fare spostamenti di arredamento, tende a spendere più soldi del solito.
Mentre il resto dell'anno si comporta in modo molto diverso se non opposto. Cosa può essere? Cosa posso fare?

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!
Caro Antony, nonostante fin dall'antichità si riconosca che a causa dei cambiamenti climatici possono insorgere cambiamenti a livello emotivo (meteoropatia), solo alcune persone sembrano risentirne e comunque in modalità e gradi differenti. Solitamente il clima ha sulla persona degli effetti di poco conto, ma può arrivare fino a produrre dei disturbi veri e propri.
Il cambio di stagione può scatenare infatti addirittura un disagio psicologico associato alla personalità chiamato Disturbo Affettivo Stagionale (DAS) o detto anche "winter depression", un disturbo ciclico che colpisce maggiormente durante l'autunno e l'inverno.
Secondo le ricerche probabilmente questi soggetti non riescono ad adeguare la produzione di melatonina che regola i ritmi fisiologici, scatenando reazioni di stress fisico e psicologico. I sintomi che possono venir riscontrati in questo disturbo sono: ipersonnia o insonnia, scarso appetito, depressione, spossatezza, stanchezza cronica, irritabilità, sbalzi d’umore, ansia, apatia, mancanza di energie dolori articolari e muscolari, rigidità muscolare, stipsi, cefalea, problemi nei rapporti sociali e in campo lavorativo.
Nel suo caso sembrerebbe che sua moglie durante il periodo autunnale/invernale abbia un cambiamento umorale che potrebbe rientrare nel Disturbo Affettivo Stagionale, anche se i sintomi riportati riguardano più il versante maniacale che quello depressivo. Tuttavia, dovreste rivolgervi ad uno specialista che possa capire meglio quale sia il disagio che prova sua moglie ogni anno nello stesso periodo e come fare per affrontarlo.
Cordiali saluti
Pubblicato in data 21/11/2017
A cura della Dottoressa Eleonora Mercadante
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
Tags: consulenza online gratuita personalità relazione Disturbo Affettivo Stagionale;