Sociopatia (1445160009616)
Tarquin, 35
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio. Sono una donna di 35 anni affetta da sociopatia: mancanza di empatia, nessun senso di colpa e tutto ciò che è da manuale.
Mi sono rivolta a diversi specialisti, nel corso degli anni, non con frequenza, spinta da un desiderio di sapere il più possibile della mia condizione. Vorrei tornare nuovamente a parlare con un professionista, il problema è che non ho la possibilità economica per poterlo fare.
Ho provato a fare richiesta tramite consultorio ma mi è stato detto che il mio "problema" è troppo complesso per seguire tale iter e che, in sostanza, l'unico aiuto l'avrei potuto ricevere affidandomi ad un professionista e pagando.
Per un paio di mesi ci ho provato, avevo appuntamento una volta la settimana anche se, secondo la psichiatra che mi aveva in cura, avrei dovuto aumentare le sedute a due, per settimana. Il costo era di 70 euro cad, non mi potevo permettere di spendere quasi 300 euro ogni mese, figuriamoci raddoppiare.
Quindi, la mia domanda è se davvero non mi è possibile seguire la strada del consultorio e quali altre soluzioni potrei trovare. Grazie per la Vostra attenzione, rimango in attesa di eventuali chiarimenti.
Buona giornata.

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!
Gentile Tarquin, lei ha ragione: i consultori sono spesso intasati e male attrezzati a far fronte a determinate esigenze; i privati sono costosi.
Comunque può provare ancora, cercando qualche collega che le venga incontro. Ce ne sono. Oppure rivolgersi al CSM della sua ASL di appartenenza.
Purtroppo non riesco a dirle altro.
(a cura della Dottoressa Agnese Tiziana Magno)
Pubblicato in data 13/11/2015
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!