Un genio apatico? ( 1476946480235)
Rider, 18
Salve, mi chiamo giuseppe e ho 18 anni, parto dal fatto che mi reputo una persona abbastanza intelligente, con una passione per la psiche, soprattutto l' empatia, negli anni sono riuscito a sviluppare quest' abilità, oltre a quella di notare microespressioni, micro cambiamenti, i dettagli insomma, che a volte mi creano confusione.. non so nemmeno perchè sto scrivendo qua, forse perchè sono anni che vado avanti con questa situazione, che devo ancora spiegarvi, ma vabbè, dopotutto non dormo da 39 ore.
Sono ormai 3 mesi che non parlo con i miei genitori, solo con mio padre un po', con mia madre per niente, questo perchè mi ha fatto uno sgarbo che non riesco a perdonare.. sono fatto cosi', che sia un amico, il migliore amico, che sia mia madre, che sia il papa o dio sceso in terra, non me ne frega.. per dire, tengo il "muso" all' infinito.. , non riesco nemmeno a tenere questo messaggi con dei nessi logici, ma solo perchè non ho voglia , e ho un po' di sonno, le mie emozioni me le tirano fuori di rado, in questi giorni non ho voglia di uscire fuori, di andare a mangiare, nemmeno di andare al bagno, ed è per questo che vi sto scrivendo, sento che l' apatia sta avendo la meglio su di me..
Se vi puo' essere d'aiuto, sono pieno di rabbia repressa, verso la società e chi la governa, sono in grado di fare sogni lucidi a comando, e le cose che mi interessano le memorizzo al dettaglio.. vi chiedo gentilmente di spiegarmi come far passare l'apatia, o solo figurarne la causa.. sarebbe molto d'aiuto.. ah si beh, sono single per scelta, non mi reputo un brutto ragazzo ma neanche bellissimo, le ragazze le vedo come un peso aggiuntivo.. ho sicuramente altri dettagli aggiuntivi, ma non ho testa per tirarli fuori al momento, voglio solo andare a dormire.

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!
Caro Rider,
lei riporta svariati sintomi di indubbia rilevanza, tra i quali: carenza di sonno, sonnolenza, confusione, difficoltà relazionali, anaffettività, svogliatezza, apatia, mancanza di nessi logici nella comunicazione, isolamento sociale e rabbia repressa.
Inoltre riferisce alcune sue qualità non comuni ma sicuramente di grande valore come l'intelligenza, la capacità di notare microespressioni, la passione per la psiche e l'empatia, la capacità di fare sogni lucidi a comando e una buona memoria dei dettagli.
Tuttavia, la confusione che emerge dal suo scritto credo che rifletta un disagio interiore che non deve di certo venir sottovalutato. Dunque, dato che "sono anni che va avanti con questa situazione", credo sia giunto il momento di affrontarla con il supporto di un esperto. Se da solo proprio non ce la fa a rivolgersi ad un professionista, chieda aiuto a suo padre e vedrà che lui la supporterà in questo percorso di cambiamento atto a risolvere le sue problematiche.
Cordiali saluti,
dott.ssa Eleonora Mercadante
A cura della Dottoressa Eleonora Mercadante
Pubblicato in data 14/11/2016
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
Tags: carenza di sonno, difficoltà relazionali, anaffettività, disagio interiore,