Pubblicità

Ansia (129191)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 731 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Barbara 26

Inizierei con il sottolineare che la mia è stata ed è una vita serena, non ho mai avuto grandi problemi, sono sempre stata amata, coccolata e desiderata dai miei genitori. Sono laureata in scienze giuridiche, mi mancano due esami e prenderò anche la laurea specialistica in giurisprudenza. Vivo in una bella casa immersa nel verde, ho un fidanzato e nonostante tutto non mi sento felice. Da un pò di tempo a questa parte soffro d'ansia come mai mi fosse capitato prima. Ho crisi di panico frequenti, sono finita per ben 3 volte in ospedale. Io odio sentirmi così. Non mi sento padrona di me stessa. Il bello è che sono anche una persona abbastanza ottimista, troppo e lo sottolineo troppo, sensibile, mi basta poco per commuovermi e per lasciarmi turbata. Ho un attaccamento molto forte con mia madre, quando sono lontana da lei mi sento come se non fossi protetta, se non fossi al sicuro. Fino a qualche anno fa ero l'opposto di ora, passavo molto più tempo fuori casa, ora sono spesso tra le quattro mura domestiche. Un altro motivo che mi mette ansia è il fatto di fare una cosa e pensare già alle prossime che dovrò fare, ciò avviene anche per le cose più banali. Che devo fare?? Io vorrei vivere la mia vita intensamente...non così............in balìa dell'ansia e degli eventi.

Cara Barbara, evidentemente il tuo essere ottimista ti ha in qualche modo protetta dal disturbo…almeno finora. Anche se tu non lo hai colto probabilmente ci sono state delle fonti di stress che hanno in qualche modo modificato il tuo senso di allerta ed in questo modo è iniziato il Panico che poi tende a restare per altri motivi. Come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, ti dico che il trattamento del disturbo è solitamente molto rapido, 2, massimo 3 mesi…non che si approfondisca poi molto, ma il Panico va via e la persona acquisisce strumenti di “controllo” che può utilizzare per il resto della vita anche in ambiti diversi. TI consiglio quindi di investire questi 2 mesi in una terapia seria e mirata…di modo che tu possa continuare ad essere felice ed a vivere questa vita cui hai dato tanto e che altrettanto può restituirti! A presto!

(risponde la Dott.ssa Sara Ginanneschi)

Pubblicato in data 15/12/08
Vuoi conoscere il nome di uno psicologo e/o psicoterapeuta che lavora nella tua città o nella tua regione? Cercalo subito su Psicologi Italiani

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di ansia per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Castità

Il termine "Castità" deriva dal latino castus, "casto" - connesso probabilmente al verbo carere, "essere privo (di colpa). Esso indica, nell' accezione comun...

Disturbo Esplosivo Intermitten…

Disturbo del comportamento caratterizzato da espressioni estreme di rabbia, spesso incontrollabili e sproporzionate rispetto alla situazione L’IED (Intermitten...

Dipsomania

Per dipSomania si intende una patologia  caratterizzata da un irresistibile desiderio di ingerire bevande alcoliche. Per Dipsomania ( gr. δίψα "sete" e ...

News Letters

0
condivisioni