Pubblicità

Ansia - attacchi di panico (071826)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 654 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Francesca 28 anni, 1.05.2004

Buongiorno, devo fare una premessa, mia mamma ha sempre sofferto di depressione ed ansia ed è stata in cura per tantissimi anni, lo è tutt'ora, anche il mio ragazzo purtroppo ha avuto un episodio che è durato circa 6 mesi di depressione , fortunatamente con l'aiuto di una psicologa ne è uscito ed ora è più di un anno che sta bene.
Io sono molto ansiosa vivo male ogni cosa, queste due vicende mi hanno abbastanza buttata giù ed ho iniziato ad avere paura delle malattie.
In particolare 2 anni fa mi hanno riscontrato a seguito di extrasistole e palpitazioni un leggero prolasso mitrale i dottori mi hanno rassicurato nella maniera più assoluta, posso fare sport..tutto quello che voglio ma io nn ne sono mai completamente uscita sono convinta di essere malata di cuore , vivo malissimo.
Per due anni ho alternato periodi di tranquillità e periodi di ansia in cui avvertivo le extrasistole e mi veniva l'attacco di panico (esperienza più brutta in assoluto)
ho rifatto l'esame al cuore e mi sono ritranquillizzata, dopo un anno,da circa un paio di settimane sono "rientrata" nel periodo brutto (sarà la primavera!)
ho cominciato con l'ansia e gli attacchi di panico e sono terrorizzata e sono di nuovo convinta di avere qualcosa al cuore perchè nel momento in cui mi vengono sono talmente forti, il cuore va a mille mi manca il respiro e la cosa è talmente fisica e improvvisa che nn riesco razionalmente a rendermi conto che si tratta della testa! penso che sto per morire! io uso il lexotan per calmarmi ma nn voglio prendere antidepressivi o altri farmaci...
nn voglio dipendere tutta la vita da questi....
nn voglio fare la vita che ha fatto mia mamma, ho paura di queste cose nn posso immaginare il mio futuro così, io sono una persona anche se ansiosa allegra e vivace e quando mi succedono queste cose cado in una tristezza e paura assoluta.
Ho cercato di riassumere la mia situazione al meglio possibile, forse vi servono più elementi ma purtroppo in poche righe...io volevo chiedervi se ce la posso fare senza farmaci e se avete un consiglio per aiutarmi ad affrontare quest'ansia e questi attacchi di panico che mi terrorizzano. Vi ringrazio per l'attenzione e aspetto una vs gentile risposta saluti

Cara Francesca, se ben comprendo quanto lei riferisce, posso azzardare l'ipotesi che lei soffra di quel diffuso disturbo che prende il nome di disturbo da attacchi di panico.
Si tratta, se le cose stanno così, di un problema molto più addomesticabile di quanto non sospetti chi, come lei, ne è affetto: visto dall'interno, il problema appare insormontabile, e nulla sembra lasciar sperare che si possa superare in tempi ragionevolmente brevi.
E invece questo è possibile.
La terapia consiste nell'associazione psicoterapia-cura farmacologica, ed è tutt'altro che lunga, almeno se rapportata ad una qualunque altra cura psico-farmacologica.
Si rivolga con fiducia ad un bravo terapeuta e vedrà che ne trarrà rapido giovamento.
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Introiezione

Introiezione è un termine di origine psicoanalitica, con il quale si intende quel processo inconscio, per cui l’Io incamera e fa proprie le rappresentazioni men...

Patografia

Ricostruzione delle patologie psichiche di personaggi celebri fondate sulle informazioni biografiche e sull’esame delle loro opere. La patografia è l' “autob...

Sindrome di Munchausen

S'intende un disturbo psichiatrico in cui le persone colpite fingono la malattia od un trauma psicologico per attirare attenzione e simpatia verso di sé. A vol...

News Letters

0
condivisioni