Pubblicità

ansia-dap (44032)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 552 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Paolo, 35anni (2.10.2001)

Caro esperto, alla fine di giugno ho avuto una lipotimia per stress. Poi, una settimana dopo, un attacco di panico in automobile. Dopo una settimana di riposo, nuovo caso di Dap al primo giorno di lavoro. L'ansia mi dà, come sintomo principale, una forte astenia. Una psichiatra mi ha dato la seguente cura: frontal e una pastiglia paroxetina alla sera. Nell'arco di due mesi ho smesso l'alparazolam, sono andato in ferie. Stavo bene. ora sono ritornato al lavoro e alla mattina mi ritrovo agitato con la forte tentazione di riprendere le gocce ansiolitiche. . Va dasè che tutti gli esami clinici (sangue, audiovestibolare). Il punto è che non riesco a capire da dove venga l'ansia: il lavoro va benone, la vita privata anche dopo cinque anni di disgrazie...la morte di mio padre (tumore), l'infarto di mia madre. Che venga tutto da lì?
Grazie per la risposta

Caro Paolo, i DAP sono abbastanza comuni nella popolazione in generale. Di solito il modo più efficace per uscirne, è abbinare una psicoterapia ai farmaci. Le psicoterapie più efficaci per questi disturbi sono ad orientamento strategico, ipnotico, comportamentale. Per quanto riguarda l'origine, può anche succedere che dipenda da eventi come quelli che tu hai vissuto, ma per questo occorre indagare con più precisione ed un buon terapeuta può sicuramente aiutarti. Ti auguro di spezzare le catene che ancora ti legano al tuo passato e che ti producono timore per il futuro.

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Maternage

In psicologia, il maternage è il complesso di atteggiamenti ed azioni implicati nel rapporto madre-figlio, soprattutto nei primissimi anni, che possono essere i...

Coulrofobia

Il nome è difficile, quasi impossibile da pronunciare: coulrofobia. ...

Cervelletto

Il cervelletto è una delle strutture più grandi del sistema nervoso, circa 1/3 dell'intero volume intracranico ed è presente in tutti i vertebrati. Anatomica...

News Letters

0
condivisioni