Pubblicità

Ansia, panico, depressione (007632)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 581 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Calogero, 27 anni

Salve,sono un Neolaureato e da Aprile sto svolgendo uno stage.da circa 5 anni soffro di ansia e depressione che mi hanno doagnosticato come "Reattiva".
I primi sintomi sono arrivati con 2 forti attachi di panico che mi hanno portato a consultare uno psichiatra e che successivamente mi hanno portato a lasciare La facolta di Medicina e Chirurgia che stavo frequentando da 2 anni. Ho cominciato una cura con Sereupin che è durata circa tre anni.
A causa di disturbi sessuali sono poi passato all'elopram. Ma mi sono stancato, da circa un anno e mezzo cerco di smettere, sono arrivato ad una goccia ogni 2 giorni, ma adesso stanno ricomparendo i sintomi. Oltre a piangere e a
non voler uscire ho sempre vertigini e sono sempre ansioso.
Le mie paure sono tante. La paura di perdere i miei genitori che vivono lontani da me, la paura che possa succedere qualcosa a mia sorella che studia nella mia stessa città , la mia paura di morire facendo soffrire i miei genitori.
Eppure tutto sembra andar bene. Ho una ragazza che mi adora ma che vive lontana da me, una famiglia che è fiera di me. Io non appena laureato ho trovato uno stage importante.
Nonostante tutto sto davvero male. Vivo in casa con altri ragazzi, e i rapporti non sono dei migliori. Adesso sto cambiando casa nella speranza che qualcosa migliori. Non riesco ad avere il pieno contatto e controllo con il mio corpo. Non riesco a ricordare bene le cose passate, ho sempre confusione in testa. Vi chiedo quale è il percorso che dovrei seguire. Sono anche arrabbiato con me stesso per il fatto di dipendere dai farmaci.
Aiutatemi vi prego.

Caro Calogero, il punto è che una cura solo farmacologica non risolve un disagio psicologico ed emotivo che dipende da fattori più profondi e complessi dei sintomi d'ansia che manifesti.
Probabilmente ti aiutebbe molto di più un percorso psicoterapeutico, in cui poter parlare delle tue ansie, delle insicurezze, della confusione che senti.
Gli attacchi di panico sono il campanellino d'allarme con cui una parte di te t'avverte che ci sono bisogni che non stai ascoltando, dunque è importante che ti fermi un pò con te stesso per chiarire questi segnali e dare un senso alla tua ansia.

( risponde la dott.ssa Raffaella Luciani )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di ansia/stress per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Acalculia

L'acalculia è un deficit di calcolo mentale e scritto. Il termine acalculia è apparso per la prima volta nel 1925, proposto da Henschen, il quale la definì c...

Test di Rorschach

Test proiettivo che consente di tracciare un profilo di personalità attraverso le risposte verbali che un soggetto fornisce a una serie di stimoli ambigui. &...

Anomia

L' anomia è un deficit specifico della denominazione di oggetti, presente in diversi gradi nell' Afasia, mentre le altre componenti del linguaggio risultan...

News Letters

0
condivisioni