Attacchi di panico (005333)
Mari, 24 anni
La mia richiesta pare essere
semplice, in realtà sono ben consapevole che nasconda un problema (anche
se preferirei non definirlo tale, forse come meccanismo di difesa..) più
importante (per non dire
grave, ovviamente). Comunque, venendo al sodo, si tratta dei miei attacchi di
panico.. ora non mi sto a dilungare su tutta la mia storia visto che, da un
pò di tempo, sto molto bene (melgio dirlo sottovocem per scaramanzia)..
e tutto, orgogliosa di dirlo, grazie alla mia forza.. insomma sarà la
voglia di stare bene, saranno i miei studi (studio psicologia) son riuscita
a migliorare di molto la mia condizione.
So benissimo che ciò non basta e lo dimostra anche il fatto che io ora
sia qui a scrivere questa mail
per chiedere una iuto per una cosa.. cosa? semplice, devo fare un viaggio di
solo un'ora e mezzo di treno e mi viene l'ansia che io possa avere un attacco
di panico proprio in un posto come quello.. dal quale non posso
andare via per riuscire a calmarmi. Non è detto che mi venga, certo però,
conoscendomi.. è molto probabile.. e siccome non mi piace correre rischim
nè azzardare (misia concesso il termine).. ritengo opportuno prendere
le dovute precauzioni (se cosi possiamo chiamarle).
Venendo al nocciolo
del nocciolo del problema.. volevo chiederle se, giusto in questo caso particolare
(edl
treno.. come sarebbe per un aereo) posso tenere con me, senza necessariamente
doverne fare uso.. dei tranquillanti tipo lexotan o valium.. perchè mi
sentirei più tranquilla.
Insomma, non ho voglia di prendere dei farmaci prima perchè vorrei farcela
da sola, perchè ho imparato a gestire il mio problema.. son sicura che
già il fatto di avere con me qualcosa che possa aiutarmi mi da la forza
per respingere qualsiasi, eventuale, strano pensiero che mi procuri ansia. e
di conseguenza panico!
Fatto è che il mio medico curante si trova lontanissimo da me, perchè
sono una studentessa fuiori sede.. indi per cui, nessuno può prescrivermi
dei tranquillanti. Quindi, come faccio? ci sono dei tranquillanti minori che
posso acquistare in farmacia senza la prescrizione del medico? Il mio viaggio
è per martedi 18 di questo mese e spero di poter ricevere sue notizi
entro il tempo massimo.. certo sono in ritardo ma solo oggi ho trovato questo
mitico sito.. Sperando di leggerla a breve.. le invio i miei saluti e la ringrazio
in anticipo!
Cara Mari, penso che in
farmacia tu possa trovare dei calmanti blandi senza prescrizione medica, per
esempio prodotti omeopatici come il gelsemium e la passiflora, o prodotti erboristici
come il tiglio e la valeriana. Puoi chiedere consiglio al tuo farmacista. Se
pensi che possa esserti utile portare con te un medicinale allo scopo di tranquillizzarti
psicologicamente, fallo tranquillamente. Sono certa che non sarà necessario
prenderlo se riesci a gestire i pensieri in modo positivo. Buon viaggio!
( risponde la dott.ssa Raffaella Luciani )
Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di ansia/stress
per saperne di più?
Cercali su Psiconline®
Professional Store