Attacchi di panico (008202)
Christina, 24 anni
Il mio problema che non riesco a risolvere del tutto sono gli attacchi di panico.
Devo dire che mi capitano quasi esclusivamente di notte e soprattutto quando
sono da sola.
Credo di essere arrivata a un punto in cui la suggestione diventa più
forte della ragione e dell'autocontrollo perciò chiedo un vostro aiuto
seppur minimo.
Il tutto inizia con una fase di "DEREALIZZAZIONE" seguito da mancanza
di respiro e sudori freddi e tachicardia con successivo torpore che dalle gambe
sale fin sopra le braccia,vista annebbiata,suoni lontani che spesso il tutto
sfocia nel collasso vero e proprio.
Il fatto che accada solo di notte cosa significa?Come posso debellare del tutto
questo mio angoscioso problema e da cosa è causato? Grazie anticipatamente.
Cara Christina, il problema che porti è troppo complesso per essere affrontato
in una lettera, e la difficoltà a risponderti è dovuta proprio
alla mancanza di conoscenza della tua storia personale. L'unico consiglio che
mi permetto di darti è di cercare uno psicoterapeuta con cui parlare
a fondo della tua storia e delle tue paure, in modo da arrivare ad una comprensione
profonda della tua ansia. Questa è l'unica strada che porta alla liberazione
dal panico, inoltre a fianco della psicoterapia esistono psicofarmaci molto
efficaci contro il panico che possono aiutarti ad affrontare meglio la prima
parte del percorso, per poi continuare da sola sempre con la guida di un esperto.
Si guarisce dal panico! (a questo proposito ti consiglio di leggere "Panico"
di Francesco Rovetto, uno psichiatra che si è occupato a fondo di questo
disturbo. Il suo libro si rivolge ai terapeuti e ai pazienti).
(risponde la dott.ssa Camilla Ponti )
Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di Paure/Fobie
per saperne di più?
Cercali su Psiconline®
Professional Store