Pubblicità

Attacchi di panico (008202)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 616 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Christina, 24 anni

Il mio problema che non riesco a risolvere del tutto sono gli attacchi di panico.
Devo dire che mi capitano quasi esclusivamente di notte e soprattutto quando sono da sola.
Credo di essere arrivata a un punto in cui la suggestione diventa più forte della ragione e dell'autocontrollo perciò chiedo un vostro aiuto seppur minimo.
Il tutto inizia con una fase di "DEREALIZZAZIONE" seguito da mancanza di respiro e sudori freddi e tachicardia con successivo torpore che dalle gambe sale fin sopra le braccia,vista annebbiata,suoni lontani che spesso il tutto sfocia nel collasso vero e proprio.
Il fatto che accada solo di notte cosa significa?Come posso debellare del tutto questo mio angoscioso problema e da cosa è causato? Grazie anticipatamente.

Cara Christina, il problema che porti è troppo complesso per essere affrontato in una lettera, e la difficoltà a risponderti è dovuta proprio alla mancanza di conoscenza della tua storia personale. L'unico consiglio che mi permetto di darti è di cercare uno psicoterapeuta con cui parlare a fondo della tua storia e delle tue paure, in modo da arrivare ad una comprensione profonda della tua ansia. Questa è l'unica strada che porta alla liberazione dal panico, inoltre a fianco della psicoterapia esistono psicofarmaci molto efficaci contro il panico che possono aiutarti ad affrontare meglio la prima parte del percorso, per poi continuare da sola sempre con la guida di un esperto. Si guarisce dal panico! (a questo proposito ti consiglio di leggere "Panico" di Francesco Rovetto, uno psichiatra che si è occupato a fondo di questo disturbo. Il suo libro si rivolge ai terapeuti e ai pazienti).



(risponde la dott.ssa Camilla Ponti )

 

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di Paure/Fobie per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Zoosadismo

E’ un disturbo psichiatrico che porta l'individuo a provare piacere nell'osservare o nell'infliggere sofferenze o morte ad un animale Lo zoosadismo, termine in...

Neuropsicologia

“L’importanza teorica della neuropsicologia sta nel fatto che essa permette di avvicinarsi maggiormente all’analisi della natura e delle struttura interna dei p...

La Comunicazione

La comunicazione (dal latino cum = con, e munire = legare, costruire e dal latino communico = mettere in comune, far partecipe) nella sua prima definizione è l...

News Letters

0
condivisioni