Pubblicità

Attacchi di panico, (020272)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 661 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Ivana, 28 anni

Salve sono siciliana amo la mia terra ma sento dentro me di andarmene da qui ma soprattutto dalla mia famiglia,ancor di piu da mia madre. L'amore che provo per lei e immenso ma sono stanca del suo comportamento nei
miei riguardi. Grazie anche a lei soffro da circa 10anni di attacchi di panico, essi m inpediscono di vivere la mia vita nel miglior dei modi;non viaggio perche ho paura,non esco perche ' c'e' troppa gente,non salgo sulla moto perche' ho paura di cadere,sull'auto vedo gia' l'incidente,vivere sola mi terrorizza,dopo una lunga serie di paranoie mi chiedo 'per quale motivi vivere'?????? sono stanca di non vivere e di stare male...Dopo una lunga riflessione ho deciso di farmi forte e di trasferirmi fuori sempre in italia e' una sfida con me stessa..anche se gia' il pensiero mi turba...la mia domanda e' RIUSCIRO'a vivere lontano dalla mia famiglia e sopportare da sola i miei continui attacchi di panico??Grazie e arrivederci

Cara Ivana, potresti cercare nella nuova città un sostegno psicologico per affrontare la situazione, almeno inizialmente, anche se penso che, una volta fatto il passo di allontanarti da casa, le ansie possano diminuire per una legge di contrappasso. Intendo dire che, se fai attenzione alle paure che mi hai descritto, tutte hanno un effetto finale comune, e cioè restare vicina ai tuoi (forse soprattutto a tua madre) dimostrando a te stessa che sei incapace di fare altro. Dunque se decidi con tutta te stessa di poter vivere da sola, potresti scoprire che hai tutte le risorse e le capacità per farlo, caricandoti in positivo. Fai una prova, dandoti la possibilità mentale di tornare quando vorrai a casa dei tuoi, usa un pensiero costruttivo e non definitivo, sii morbida con te stessa e vedrai che la situazione emotiva evolverà in meglio.

( risponde la dott.ssa Raffaella Luciani )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di ansia / stress per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Cataplessia

E’ un disturbo caratterizzato dalla perdita improvvisa del tono muscolare durante la veglia, solitamente causata da forti emozioni. La debolezza muscolare tipi...

Aerofobia

Con il termine aerofobia (o aviofobia) viene definita la paura di volare in aereo per via di uno stato d'ansia a livelli significativi. ...

Desiderio

Tra Freud e Lacan: Dalla ricerca dell’Altro al Desiderio dell’Altro. Il desiderio, dal latino desiderĭu(m), “desiderare”, fa riferimento ad un moto intenso d...

News Letters

0
condivisioni