Pubblicità

Attacchi di panico (103195)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 621 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Fabio 30

Salve, vi scrivo non per un mio problema, ma per cercare di aiutare il più possibile la mia ragazza con cui sto da più di 7 anni. Circa due anni fa le sono venuti 5 attacchi di panico; i primi tre si sono manifestati in una settimana; i rimanenti mesi più in là. Lei mi ha sempre giurato di non sapere il motivo di questi attacchi, cosa li potesse causare. Pensando che il problema potessi essere io, lei ha pensato di prendenci una pausa, non vederci più per un periodo di tempo, per vedere cosa succedeva. Beh dopo un paio di giorni è venuta da me dicendo che mi amava, gli mancavo e che sicuramente non ero io il problema; però aveva paura del ripresentarsi di questi attacchi di panico. Se può esservi di aiuto nel periodo in cui si sono manifestati questi attacchi era molto stressata a causa dell'università. Comunque per quasi due anni non ha avuto più nulla. Ora, dopo essersi laureata con non poca fatica (ha avuto molti problemi con il suo relatore per la stesura della tesi), contemporaneamente lavorava, ultimamente lavora tutto il giorno, dalla mattina alla sera, vive in un contesto fatto di invidie e gelosie, ha avuto un nuovo attacco di panico. Da premettere che ha alcune fobie: ha paura del dolore, ha paura di strozzarsi (evita alcuni tipi di cibo, come prosciutto crudo, mozzarella filante, etc), ha paura di essere punta da un insetto per paura di poter morire a causa di uno shock anafilattico. Prima che gli venisse il primo attacco di panico facemmo un incidente con il motorino e in quella occasione si spaventò molto; fummo costretti ad andare in ospedale dove non era mai stata. Le dovettero dare tre punti di sutura nella parte addominale. Lei in tutta la sua vita non aveva mai avuto applicati dei punti di sutura. Può essere collegato? In vista di un nostro futuro da maritati e visto questo nuovo attacco ha deciso di riprovare con un'altra pausa tra noi. E' possibile che la causa sia io? Come posso aiutarla? Sempre per potervi aiutare nello sviluppo di una vostra diagnosi c'è da dire che la nostra prima esperienza sessuale, in occasione della quale entrambi abbiamo perso la verginità, capitò per così di dire "per sbaglio". Attualmente nei nostri rapporti intimi non permette le penetrazione. Può essere collegato al tutto?
Aiutatemi vi prego, perchè soffro nel vederla soffrire e non sapere come aiutarla. Comincio a pensare che il probema sia io

Caro Fabio, la tua ragazza ha un problema con la sua vita, parte della quale sei tu. Non per questo sei la causa dei suoi attacchi di panico, tuttavia succede di frequente che le persone che soffrono di un disturbo di questo tipo cerchino una causa nelle relazioni in corso. Devo essere sincera: spesso ci sono dei problemi invisibili nella coppia che l'attacco di panico costringe ad affrontare. Ricorda che questo disturbo non ha una causa visibile perchè è questa la sua ragion d'essere: con l'attacco di panico la mente esprime attraverso il corpo quel disagio che la persona non può vedere, perchè troppo doloroso.
Dunque se ami la tua ragazza fai in modo che chieda l'aiuto di un esperto, questa è la cosa migliore per lei, la vostra storia starà un pò in secondo piano durante il periodo della cura, poi ragionerete insieme sul da farsi. Comunque il metodo più efficace per il trattamento del disturbo è la terapia cognitivo-comportamentale, cerca un terapeuta di questo indirizzo nella tua città e in bocca al lupo!

(risponde la Dott.ssa Camilla Ponti)

Pubblicato in data 08/12/07

 

 

 

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di ansia per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sindrome da Alienazione Parent…

La Sindrome da Alienazione Parentale (PAS) è un disturbo che insorge quasi esclusivamente durante la fase di separazione o divorzio ed aumenta quando si verific...

Feticismo

Il feticismo è una fissazione su una parte del corpo o su un oggetto, con un bisogno di utilizzarlo per ricavare delle gratificazioni psicosessuali. ...

Intelligenza Emotiva

"Si tratta delle capacità di motivare se stessi e di persistere nel perseguire un obiettivo nonostante le frustazioni; di controllare gli impulsi e rimandare la...

News Letters

0
condivisioni