Pubblicità

Attacchi di panico (120517)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 723 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Sabrina 26

Volevo sapere se davvero un attacco di panico può scatenare sintomi simili a quelli di un infarto: da circa sei mesi soffro di disturbi che sono stati classificati dal mio cardiologo dovuti all'ansia, alle prime manifastazioni sono stata al pronto soccorso e poi dal cardiologo che mi ha fatto fare ecg da sforzo, ecocardiogramma ed esami del sangue, compresi quelli tiroidei. Tutto è risultato nella norma, ma io continuo a stare male all'improvviso e praticamente tutti i giorni ho dolori al petto ed al braccio sinistro, alle volte accompagnati da aumento del battito, ho vampate di calore, nausea e da qualche giorno si è aggiunto anche un bruciore al centro del petto che poi s'irradia al braccio sinistro; è davvero possibile che sia solo ansia. Ho paura di morire ed ho paura di avere qualcosa di grave di cui i medici non si sono accorti, mi risponda per favore; volevo aggiungere anche che comunque questo ultimo periodo è stato un po' difficile per me ed estremamente stressante!

Ti confermo quello che ti ha detto il tuo cardiologo. Lo stress, piuttosto che una personalità iperansiosa, possono causare problematiche al cuore e all'apparato cardiocircolatorio. Ti consiglio una psicoterapia comportamentale che ti aiuti ad apprendere delle tecniche per la gestione del sintomo e della situazione scatenante. Con un numero di incontri limitato dovresti risolvere il problema. Auguri.

(risponde la Dott.ssa Maristella Copia)

Pubblicato in data 30/06/08

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di ansia/stress per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Gimnofobia

Il termine, dal greco “gymnos” (nudo) e “phobos” (paura), definisce la paura persistente, anormale ed ingiustificata per la nudità Coloro che soffrono di quest...

Schizofasia

Profonda disgregazione del linguaggio che è sostituito da un’accozzaglia di parole o insalata di parole prive di un qualsiasi significato. Questo disturbo ling...

Psicoterapia

La psicoterapia è una forma d’intervento terapeutico nei confronti di disturbi emotivi, comportamentali, ecc., condotto con tecniche psicologiche. La Psicote...

News Letters

0
condivisioni