Pubblicità

Attacchi di panico? (129462)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 655 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Marco 34

Buongiorno dottore. Le spiego la mia situazione: sette mesi fa ho subito un incidente, riportando un colpo di frusta. Fatti tutti gli accertamenti del caso, non è venuto fuori nulla, ma mi è stata diagnosticata una forte contrattura muscolare. Fatte cure con fans, miorilassanti e lexotan (i primi tempi per aiutarmi a rilassarmi. Lo prendevo solo la sera per aiutarmi a dormire.) Ora da una settimana sono tornati molto forti i dolori e la rigidità a collo e spalle. Questa mattina mi ha preso un forte dolore improvviso alla base del collo e di conseguenza una forte agitazione. Il respiro si è fatto molto corto, sentivo il cuore battere. In realtà mi era già successo una volta, sempre dopo l'incidente, quella volta ero corso al pronto soccorso ma non c'era nulla e mi hanno rimandato a casa. Il fatto stesso di essere in ospedale e quindi sotto controllo mi aveva automaticamente fatto calmare. Credo che entrambe le volte sia stato un attacco di panico. Ma come posso gestire questa cosa se si dovesse ripetere? Non ho preso niente (nessun medicinale) sto cercando di gestire la situazione cercando di respirare più profondamente per rilassarmi. Grazie.

Salve Marco, lei ha descritto in parte una sintomatologia coerente con alcune problematiche di origine post traumatica. Credo che sarebbe opportuno per lei rivolgersi ad uno psicologo per valutare la situazione. In questi casi prima si interviene e meglio funzionano i trattamenti. Non credo di poterle consigliare nuessuna tecnica psicologica via mail, può invece rivolgersi al suo medico per dei farmaci. Mi spiace non esserle maggiormente di aiuto ma le tecniche psicologiche non funzionando come i farmaci necessitano del contatto diretto col professionista. Un Saluto.

(risponde il Dott. Massimo Giusti)


Pubblicato in data 12/01/09

Vuoi conoscere il nome di uno psicologo e/o psicoterapeuta che lavora nella tua città o nella tua regione? Cercalo subito su Psicologi Italiani

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di Ansia per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Maternage

In psicologia, il maternage è il complesso di atteggiamenti ed azioni implicati nel rapporto madre-figlio, soprattutto nei primissimi anni, che possono essere i...

Allucinazioni

Con il termine allucinazioni si fa riferimento alla percezione di qualcosa che non esiste, ma che tuttavia viene ritenuta reale. Le allucinazioni si presenta...

Tic

I tic sono quei disturbi, che consistono in movimenti frequenti, rapidi, involontari, apparentemente afinalistici. Sono percepiti come irresistibili, ma posson...

News Letters

0
condivisioni