attacchi di panico (48955)
Maurizio,29anni (24.2.2002)
Gentile
dottore sono un ragazzo di 29 anni che da 5 soffre di questi
disturbi, durante questi anni, a parte un primo periodo in cui non
sapevo nemmeno che cos'era un disturbo dap,ho provato a risolvere
questi disagi, per me rimanere solo oppure allontanarmi dalla casa
è un vero problema, con le varie soluzioni dette classiche
cioè con cure medicinali, terapie psicologiche e oggi
frequento una terapia di gruppo, ma non vedo dei progressi. Ecco che
oggi mi trovo a quardarmi attorno e cominciare a conoscere la
ipnterapia che a detta di alcuni può essere valida e a detta
di altri non assulatemente efficace.La domanda che Le pongo allora
è questa che ne pensa di questa "nuova" medicina,per chi come
me soffre di questi disturbi può avere una validità?Ci
sono dei centri in cui potersi affidare e se si dove poterli
cercare?
Grazie
Maurizio Provincia di Rieti
Caro
Maurizio, scrivi ipnterapia, credo che tu voglia intendere
ipnoterapia. Se fosse questa la terapia, io credo che possa essere
valida,non conosco però centri. Comunque, nel caso degli
attacchi di panico io consiglio sempre una psicoterapia ad
orientamento cognitivo-comportamentale, con incontri individuali. Hai
mai fatto psicoterapia? Non vorrei che cercare troppo intorno sia un
tuo modo per non concentrarti sul problema ed evitare di affrontarlo.
Il mio consiglio è di scegliere uno psicoterapeuta valido, che
ti segua per il tempo necessario a capire, elaborare e superare il
problema. In realtà l'attacco di panico è un sintomo,
che nasconde un disagio psicologico da affrontare e risolvere. Non ci
sono altre strade. I farmaci possono tamponare e tranquillizzare
momentaneamente, ma non sanano il problema, semplicemente
perché non è un problema fisico, ma psicologico ed
emotivo. E' come bere whisky per il mal di denti, prima o poi dovrai
andare dal dentista, no? E' importante che tu accetti questo e che ti
rivolga ad uno specialista capace e di sicuro troverai giovamento. Il
problema degli attacchi di panico è molto diffuso oggi e viene
trattato in psicoterapia con risultati buoni e soddisfacenti, con la
scomparsa di ogni sintomo. Ciao.