attacchi di panico (49388)
Daniela, 23anni (9.4.2002)
Salve,
sono una ragazza di Taranto,ho una figlia di 2 anni, convivo con mio
marito e ...i miei suoceri da 4 anni, e quest'anno ho ripreso ad
andare a scuola per terminare l'ultimo anno ed ottenere la
maturità scientifica se non fosse che ogni volta che devo
andare a scuola mi prende il panico anche se per quel giorno non ho
alcuna interrogazione!.. il problema che mi preoccupa è che da
un po' di giorni questi attacchi mi vengono anche in situazioni per
nulla attinenti con la scuola per esempio se attraverso la strada o
prendo un pullman in corsa o in prossimità di un treno in
partenza o al buio, non so cosa mi prende in quei momenti e non
capisco il motivo io non sono mai stata una persona paurosa fino a
questo punto! questi attacchi sono così forti che a volte mi
viene da svenire o nel migliore dei casi il cuore mi batte
così forte da non riuscire a respirare!ho paura che questo
comporti dei seri problemi anche a livello familiare e nei rapporti
interpersonali, un giorno!Vi sarei immensamente grata se prendessero
la mia lettera in considerazione. Distinti saluti.
Cara
Daniela, credo che le tue paure siano "attacchi di panico"
cioè momenti di pura angoscia che impediscono di fare le cose
più normali. Queste paure non sono causate da pericoli reali
ma da motivi psicologici che però non sono consapevoli. Ora
quali possono essere questi motivi? Se rileggi bene la tua lettera,
lo dici già tu in qualche modo. Le occasioni in cui scatta
l'attacco sono:l'andare a scuola, attraversare la strada, il pullman
in corsa, il treno in partenza...se ci fai caso sono tutte situazioni
in movimento e che comportamento un viaggio o un cambiamento di
luogo. Allora dovresti chiederti: cosa vorresti cambiare nella tua
vita ma hai paura di fare? Sei proprio contenta? O ci sono
situazioni che non vorresti ma non vuoi riconoscere? Hai provato a
confidarti con tuo marito? Prova a parlare con lui ed esprimi le tue
paure e le tue insicurezze. Vedi se trovi in lui una persona che ti
comprende e fate insieme un progetto di vita che vi renda autonomi di
vivere la vostra vita. Io penso che il tuo ruolo "prematuro" di
madre, non ti abbia permesso di vivere la tua giovinezza nel modo
come lo avresti voluto. Forse pensi che è troppo tardi per
fare le tante cose che desideri perché hai già una
figlia, e forse sei un pò oppressa dalla presenza di questi
suoceri. Puoi cambiare la situazione? Se si,perchénon lo fai?
Di cosa hai paura?
Non parli affatto della tua famiglia. Che problemi ci sono? Forse hai
un pò di cose su cui riflettere; puoi evitarle ma non puoi
scappare da te stessa e i tuoi sintomi dimostrano che è
arrivata l'ora di affrontare in modo serio alcune situazioni che ti
pesano. Intanto, finisci la scuola e poi trova subito un lavoro.
Vedrai che questa indipendenza ti renderà più sicura e
anche la paura del cambiamento lascerà spazio a nuove idee e
nuovi progetti.Quando poi senti che sta arrivando l'attacco, parla
con te stessa dicendoti che non c'è niente da temere, che
ormai sei grande e che potrai costruirti la vita che più ti
piace. Poi quando ti trovi in compagnia o devi scegliere con chi
stare o con chi uscire, cerca di scegliere le persone che sono
contente, che hanno entusiasmo della vita e che possano anche
stimolare in te un pò più di coraggio.
In bocca al lupo.