Attacchi di panico (888888)
Salvatore, 19 anni
Ciao sono Salvatore vi scrivo non
per un mio diretto problema ma e' per la mia ragazza . La mia ragazza all'eta'
di tre/quattro anni ha ricevuto attenzioni sessuali da un ragazzo molto piu'
grande di lei , tra l'altro un parente, attenzione che non sono mai diventate
abusi sessuali ma comunque abastanza pesanti .Successivamente all'eta' di dieci/undici
anni un conoscente del padre ha violentemente tentato di farle qualcosa di male
sempre a sfondo sessuale , senza riuscirci , oggi lei ha 19 anni e e' da un
po di tempo che soffre di attacchi di panico , il primo avanti a me lo ebbe
questa estate in un nostro momento di intimita' lei mi tremava tra le braccia
pianceva terrorizzata e singhiozzando mi racconto' coso gli stava apparendo
in quel momento avanti agli occhi. In quel momento mi sono sentito davvero inutile
e cio' mi ha fatto molto male .
Oggi gli attacchi sono molto piu' frequenti circa due/tre al giorno . Come mi
devo comportare nei suoi confronti , considerando anche che io e lei siamo a
450 km di distanza? E soprattutto cosa puo fare lei per superare queste paure
?
Caro Salvatore, probabilmente la
tua ragazza si sarà accorta che più cerca di controllare il suo
panico e le sue paure più queste si enfatizzano. Il problema stà
nel fatto che cerca di dare una valutazione (spesso negativa) alle sue risposte
fisiologiche. Con il passare del tempo potrebbe sviluppare un senso di impotenza
legato a tali situazioni che può tramutarsi in comportamenti depressivi.
La soluzione sta nell'ascoltare, nella lentezza, non nella fretta e nella foga
di controllare. Dovrebbe farsi aiutare da specialisti che affrontano il problema
al cuore del problema stesso, attraverso percorsi brevi, e attraverso strumenti
utili a rompere il circolo vizioso in modo spontaneo. Non dovrebbe cercare il
perchè del problema, poichè questo viene utilizzato come tentata
soluzione per tenere sotto controllo le sue paure e darle false sicurezze. Dovrebbe
ascoltare e non dare valutazioni!
Gli attacchi di panico si possono sconfiggere per sempre. Infatti una volta
che la persona impara come funzionano e come si superano con delle tecniche
molto pratiche, comincia a non aver più paura che tornano in quanto sa
come affrontarli. Quindi si rompe il meccanismo patologico della "paura
della paura" che è alla base del DAP (disturbo da attacchi di panico).
Proprio la paura della paura diventa come una profezia che si autoavvera e che
fa arrivare il panico. Un saluto .
Vuoi conoscere i libri che parlano di ansia/stress per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store