Attacchi di panico/ansia (1459459279344)
Mary, 25
Buongiorno, voglio provare a chiederle un consiglio. Sono una ragazza di 25 anni, abito con i miei genitori e da poco sono disoccupata. Da quando ho perso il lavoro il buio. Ho frequenti attacchi di panico/ansia che mi stanno condizionando la vita.
Ho sempre sofferto di questi attacchi, adesso sono diventati ingestibili. Ho sempre dolore al petto, nausea, dolori alle braccia, bruciore di stomaco, tremolio, vampate di calore, mal di testa con fitte e bruciori, stanchezza... Potrei elencarne fino a stasera.
Il mio medico stamattina mi ha consigliato di andare dallo psichiatra per farmi prescrivere una cura. Io non voglio andarci sono contro a psicofarmaci! Mi ha anche prescritto dello xanax che non ho mai preso in vita mia! Cosa dovrei fare? Grazie mille

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!
Carissima Mary,
le sensazioni fisiche che descrivi comunicano in modo puntuale lo stato di ansia e di panico che affermi di provare. Nel complesso fornisci poche informazioni rispetto alla condizione di ansia che era comunque già presente prima che si verificasse la perdita del lavoro ma che ora sembra diventata ingestibile.
La perdita del lavoro è un evento che certamente determina uno stato di ansia e di incertezza e amplificando i nostri stati emotivi può accrescere un disagio già presente.
Credo che un colloquio con uno psicoterapeuta potrebbe aiutarti ad esplorare le cause del tuo stato di ansia e indicarti la strategia più efficace per imparare a gestirla, nell’ottica del raggiungimento di uno stato di benessere psicofisico.
L’acquisizione di uno stato di maggiore serenità è senz’altro importante per affrontare la ricostruzione della propria dimensione lavorativa. Tieni presente che è fondamentale fare sempre riferimento a professionisti abilitati e iscritti all’Albo. Puoi rivolgerti a quelli della tua regione di appartenenza.
La ricostruzione della propria dimensione lavorativa è un lavoro arduo e impegnativo ma potresti provare a vederla come una sfida che va ad arricchire il tuo bagaglio personale ed esperienziale.
Un caro augurio per la riconquista della tua serenità personale e lavorativa.
Dott.ssa Arianna Grazzini
(A cura della Dottoressa Arianna Grazzini)
Pubblicato in data 14/04/2016
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
Tags: ansia panico psicoterapia supporto psicologico nausea perdita lavoro dolore al petto xanax