Pubblicità

Attacchi di panico in gravidanza (111952)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 733 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Vanessa 21

Salve, sono incinta di quasi 4 mesi e soffro di attacchi di panico. La situazione è questa: non posso prendere farmaci per attenuare gli attacchi e quindi sono costretta a subire la violenza dell'attacco di panico aspettando che passi, ma una curiosità mi sorge: che cosa succede a mio/a figlio/a mentre io subisco l'attacco di panico? Anche perchè dopo che mi è passato mi resta un dolore al basso ventre che resta per un bel paio di ore. Prima di scoprire la gravidanza facevo la cura con xanax e lexotan, ma adesso non ce la faccio più, è tremendo. Spero in un vostro riscontro al più presto...Vi ringrazio anticipatamente. Vanessa.

Cara Vanessa, l'attacco di panico è una forte emozione che viene vissuta dalla persona come una imminente catastrofe. Per imparare a gestire questa emozione occorre modificare il modo di percepirla, non più come una catastrofe, ma una scarica emotiva che non porta a conseguenze negative nè a te, nè a tua/o figlia/o. Come dice Kafka "La forza che si oppone al destino è in realtà una debolezza. La dedizione e l'accettazione sono molto più forti". Un saluto.

(risponde il Dott. Fabio Gherardelli)

 

Pubblicato in data 31/03/08

 

 

 

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di ansia per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Training Autogeno

Il training autogeno nasce come tecnica ideata da J.H. Schultz, neurologo e psichiatra.Training significa “allenamento”, autogeno “che si genera da sé”; ciò dif...

Amnesia

Dal greco a-mnesis (non-ricordo), il termine amnesia indica la compromissione grave e selettiva della memoria a lungo termine (MLT), indipendente dal tipo di st...

Gerontofilia

Con il termine  gerontofilia (dal greco geron  anziano e philia cioè amore affinità) si indica una perversione sessuale caratterizzata da un'esclusi...

News Letters

0
condivisioni