Pubblicità

crisi di panico (24082001)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 794 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Luca, 28anni (24.8.2001)

"Salve. Ho scoperto questo sito oggi e ho letto di parecchie persone che soffrono di questi terribili disturbi proprio come me. E' strano come in 6 anni di crisi di panico e di internet non abbia mai fatto una ricerca per trovare informazioni al riguardo. Non cerco risposte perchè, bene o male, le ho già avute, voglio solo descrivere la mia situazione affinchè possa essere d'aiuto.
Una sera di 6 anni fa mi è scoppiata la prima crisi di panico dentro ad un cinema, l'enorme paura di morire mi ha fatto concludere la serata al pronto soccorso dove i medici mi hanno liquidato subito con 20 gocce di valium. Premetto che ho una famiglia normale, un lavoro, molti amici ed una ragazza, in generale non mi manca niente eppure sono sempre depresso e, cosa molto importante, non ho fiducia in me stesso. Comunque da quella sera è iniziato il mio "calvario".
Nell'arco di questi anni ho fatto alcune sedute con psicologi e psichiatri che mi hanno aiutato molto e sono arrivato alla conclusione che per venir fuori da questa situazione ci vuole una gran forza di volontà e molta costanza, cose che a me purtroppo mancano. Ho letto nel sito di parecchie persone con fobie diverse ma con gli stessi effetti che la crisi di panico porta come tachicardia, sudorazione ecc... aggiungerei che, personalmente, ho anche un senso di sogno perenne, per spiegarla meglio è come se alla mattina non mi svegliassi del tutto e la mia testa rimanesse offuscata, annebbiata.
L'ultima psichiatra mi aveva prescritto lo Seroxat, a mio parere molto buono come farmaco ma, per i motivi che ho citato sopra, ho puntualmente abbandonato sia il farmaco che le sedute.
Grazie per avermi dato l'occasione di scrivere sul sito. Saluti
Luca

Caro Luca credo che la sfiducia in te stesso e nelle tue capacità personali siano alla base dei tuoi problemi psicologici. Dici di voler risolvere il tuo problema degli attacchi di panico ma poi non ti decidi a seguire in modo costante le terapie che pur ritieni efficaci.... Credo che sicuramente dovresti assumere i farmaci anti depressivi e seguire anche una psicoterapia. Se da solo non riesci a farlo chiedi pure aiuto a chi ti sta vicino e ti vuole bene. Cioè chiedi magari alla tua ragazza o alla tua famiglia che ti incitino a seguire in modo costante le cure altrimenti i tuoi problemi chissà quando si risolveranno. Cerca anche di capire i motivi profondi della tua insicurezza ed incostanza a volte l'incostanza può nascondere una paura a crescere e responsabilizzarsi verso le proprie scelte.
Ciao e auguri.

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Intelligenze Multiple

“Scrivendo questo libro, mi proposi di minare la nozione comune di intelligenza come capacità o potenziale generale che ogni essere umano possiederebbe in misur...

Dipendenza

La dipendenza è una condizione di bisogno incoercibile di uno specifico comportamento o di una determinata sostanza (stupefacenti, farmaci, alcol, shopping, Int...

Resistenza

“La resistenza è l’indice infallibile dell’esistenza del conflitto. Deve esserci una forza che tenta di esprimere qualcosa ed un’altra forza che si rifiuta di c...

News Letters

0
condivisioni