Pubblicità

Crisi d'identità e di paura (078664)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 607 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Enzo, 30 anni

Mi sento malissimo al solo pensiero non so cosa mi sta succedendo e tutto ciò mi logora dentro da farmi pensare addirittura di farla finita. E' un periodo che penso intensamente a rapporti omosessuali passivi e la cosa mi sconvolge talmente tanto da togliermi quel grande orgoglio e autostima che avevo di me stesso. E soprattutto ciò arriva dopo che ho trovato una compagna con cui dividere ore piacevoli,dopo due anni che non avevo rapporti sessuali; è un ossessione che mi tormenta , a volte sono assente mentre qualcuno mi parla perche' sto pensando ad atti omosessuali che mi scioccano completamente da nausearmi, inizio a pensare ad una vita gay condivisa con un uomo, non che abbia pregiudizi su di loro ma la cosa non mi va giu affatto temo che un giorno possa cedere ad un rapporto del genere colto dalla libido e poi è tutto un susseguirsi di pensieri continui mi faccio schifo e penso al modo per togliermi la vita subito dopo,non so cosa fare avrei bisogno di aiuto ma non so da dove iniziare. Spero potete aiutarmi e vi chiedo scusa del disordine con cui mi sono spiegatograzie anticipatamente.

Caro Enzo, mi pare che hai analizzato bene la tua situazione. Da come mi hai descritto la situazione il tuo problema sembra avere alla base una struttura fobico-ossessiva. Ti assicuro che questi problemi sono abbastanza diffusi (nonostante non se ne parli molto in giro): ciò che cambia sono i rituali che le persone eseguono; i rituali possono essere azioni tra le più disparate e talvolta creative oppure pensieri o immagini mentali da ripetere o da organizzare in specifiche sequenze. Non c'è limite alla fantasia umana, pertanto non c'è limite alle forme di ritualizzazione patologica. Mi è capitato così di aiutare diverse persone con rituali molto bizzarri. La formazione della patologia, nella maggioranza dei casi, prende avvio da dubbi o eventi minimali ai quali la persona cerca di reagire con la ripetizione di controlli o d'azioni tese alla rassicurazione, che poi gradatamente si amplificano sino a diventare irrefrenabili compulsioni mentali.
Una patologia fobico-ossessiva (come tutte le patologie fobiche) si supera del tutto solo quando si cambiano le nostre percezioni di realtà minacciose e di conseguenza a ciò cambiano anche le nostre reazioni e le nostre cognizioni. Tieni presente che la mente umana, nonostante quello che si pensa comunemente, funziona spesso per paradossi e non per logica. Così se ti sforzi di controllare un sintomo spesso questo sintomo si aggrava, più lo combatti e più si aggrava. Ricorda che il pensiero non è realtà... altrimenti se bastasse pensare qualche cosa (es. una vincita al lotto, una sciagura, una vacanza ecc..) e poi questa si avverasse, la gran parte delle persone come sarebbero? ...e cosa accadrebbe?. Spero di esserti stato un pò di aiuto. Un saluto.

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di paure/fobie per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Intelligenza Emotiva

"Si tratta delle capacità di motivare se stessi e di persistere nel perseguire un obiettivo nonostante le frustazioni; di controllare gli impulsi e rimandare la...

Erotomania

In psichiatria è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona provi sentimenti amorosi nei suoi...

Intelligenze Multiple

“Scrivendo questo libro, mi proposi di minare la nozione comune di intelligenza come capacità o potenziale generale che ogni essere umano possiederebbe in misur...

News Letters

0
condivisioni