Pubblicità

DAP (54275)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 588 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Giampaolo 44 anni, 21.11.2002

Nel dicembre 2001 ho subito una rapina in casa durante la notte:ho affrontato il ladro con una colluttazione fino alla sua fuga.
Da allora sono iniziati problemi di insonnia con sonno vigile e,dopo 3/4 mesi, sono iniziati attacchi di panico notturno con risveglio con forte tachicardia, concomitanti con "paralisi notturne", con uno stato di sonno ma con coscienza sveglia e impossibilità a muoversi.
Nel luglio 2002 ho avuto un fortissimo attacco di vertigini, con ricovero ospedaliero e diagnosi di "neuropatia vestibolare sx di 3° grado" probabilmente di origine virale in seguito a forte stress accumulato.
Il forte senso di instabilità e precarietà nell'equilibrio, dovuto oltretutto ad altra patologia aggiuntasi,quale la cupololitiasi,mi ha causato, dopo circa un mese, degli attacchi di panico nei momenti più impensati,preceduti da forte iperventilazione e poi tachicardia,sudorazione e sensazione di svenimento.
L'NMR con studio dell'angolo ponto cerebellare ha evidenziato una macchia a livello vermiano,con interessamento del ponte e del pavimento IV ventricolo, diagnosticata come da esito della flogosi susseguente a infezione; esclusa la SM e qualsiasi neoformazione. Il neuropsichiatra, diagnosticandomi un "disturbo post-traumatico da stress" mi ha poi dato come terapia SEROXAT 1/2 cpr a colazione e Xanax 0.5 1 cpr la sera X mesi due.
Ho completato i due mesi e adesso vorrei sapere come regolarmi nella posologia per poter interrompere la somministrazione ed evitare i sintomi da sospensione della terapia, oltrechè conoscere un vostro parere su tutta la vicenda.GRAZIE INFINITE E CORDIALISSIMI SALUTI

Caro Giampaolo, riguardo ai farmaci non posso darti nessuna risposta poiché non è di mia competenza. Il neuropsichiatra può darti a tale proposito tutte le risposte che cerchi. Invece, ti posso dire che il disturbo da attacchi di panico, oltre che con i farmaci può essere trattato efficacemente con un psicoterapia ad orientamenti ipnotico, oppure con una nuovo metodo chiamato EMDR, che è nato proprio per affrontare tali disturbi. In Italia esistono molto terapeuti che usano tale metodo. Su internet puoi trovare le informazioni sul sito dell'EMDR Italia. Saluti
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Pet therapy

Con il termine pet therapy s'intende generalmente, una terapia dolce, basata sull'interazione uomo-animale. Si tratta di una terapia che integra, rafforza e co...

Disturbi di Personalità

Con il termine Personalità si intende l'insieme dei comportamenti di un individuo, il suo modo di percepire se stesso, gli altri e la realtà, il modo di reagire...

Masochismo

Deviazione sessuale di meta che spinge l'individuo a cercare l'eccitazione e il piacere solo attraverso la violenza fisica o morale che gli viene inflitta. Spes...

News Letters

0
condivisioni