Pubblicità

DAP e demotivazione (61505)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 620 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Francesco 39 anni, 25.01.2003

Sarebbe un'epopea. Quando avevo 17 anni, all'improvviso in un giorno tra i più felici della mia vita, ho avveretito sensazione di morte imminente, senso di estraneità all'ambiente circostante, disorientamento spaziotemporale. Initile dire il panico che ho provato, ma di organico si è poi constatato che non vi era nulla. Allora, DAP.
Da allora le cose sono andate precipitando "grazie" anche ai maledetti psichiatri dai quali sono stato sottoposto ad uno stillicidio di psicofarmaci potenti: triciclici a dosi da cavallo, SSRI, antiepilettici (?!!), antiparkinsoniani, benzodiazepine a sfare.
Risultato: sto molto peggio di prima anche perché mi sono poi rifugiato nell'alcol. La domanda mi sembra intrinseca in questo tragico racconto. Grazie

Mi sembra che le cure farmacologiche che lei cita siano andate ben oltre la prassi ordinaria della cura del DAP. Se poi lei ci aggiunge anche l'alcol, non fa che completare il quadro di eccessi.
Mi sembra quindi che l'alcol debba essere sospeso e che la terapia debba essere ridefinita con attenzione (quindi comunque da un bravo psichiatra), includendovi però senz'altro quella che ritengo la parte migliore e più importante nella cura dei disturbi da attacchi di panico: la psicoterapia.
Non ritengo che i DAP siano poi così difficili da trattare, ma certamente lei dovrà anche iniziare ad evitare del tutto l'alcol in ogni sua forma.
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Il pregiudizio

Similare alla connotazione più negativa di uno stereotipo, in psicologia un pregiudizio (dal latino prae, "prima" e iudicium, "giudizio") è un'opinione preconce...

Psicosi

Il termine Psicosi è stato introdotto nel 1845 da von Feuchtersleben con il significato di "malattia mentale o follia". Esso è un disturbo psichiatrico e descr...

Insight

L’insight, a livello letterale, ha come significato vedere dentro. Nel linguaggio psicologico italiano i termini  che  più si avvicinano sono: intuizi...

News Letters

0
condivisioni