Depressione cronica? (110354)
Giovanni 26
Salve, sono un ragazzo che sta attraversando una fase un po' turbolenta della
sua vita. Per me tutto è cominciato qualche mese fa, all'inizio del 2007,
quando mia madre (50 anni) si è ammalata di depressione. La classica
goccia è stata la morte di mia nonna materna, mia madre, infatti, si
è dovuta occupare da sola della sua malattia e dopo la sua morte ha ceduto
di schianto cominciando a bere e a consumare quantità industriali di
ansiolitici. Di questa situazione ci siamo fatti carico io e mio fratello, perchè
mia madre è figlia unica con un marito totalmente incapace di aiutare
chiunque. In questo periodo ho cominciato a soffrire di fortissimi attacchi
d'ansia, mi svegliavo di mattina verso le sei, con tachicardia e una fortissima
angoscia che non riuscivo a controllare... mi sembrava di impazzire. Nello stesso
periodo, infatti, dovevo affrontare gli ultimi esami prima della laurea e avevo
un profondo senso di angoscia, anche perchè per me la mia famiglia è
stata sempre fonte di preoccupazioni e di continui litigi quindi la cosa che
avrei voluto fare era scappare via. Le cose sono piano a piano migliorate fino
a dopo la laurea, vissuta in maniera molto turbolenta per via delle pressioni
esercitate su di me da parte della mia famiglia che ovviamente era sempre pronta
a ripetermi quanto fosse importante la realizzazione professionale. Da pochi
mesi ho avuto, infatti, un'importante offerta di lavoro in Spagna, per le prime
settimane tutto bene, ma un mese prima di partire si è ripresentata l'angoscia
e l'ansia mattutina ma in maniera molto più accentuata che non in passato,
la cosa che mi sconvolgeva e che mentre di mattina ero depresso e scoraggiato,
di sera mi sentivo miracolosamente meglio. Sono andato dallo psichiatra che
mi ha prescritto Sereupin 20 mg al giorno associato a Lorazepam 10-15 gocce
prima di dormire. E' un mese che sto seguendo la terapia, mentre l'angoscia
mattutina è scomparsa continuo a sentirmi vuoto, ho mille dubbi su quello
che voglio fare veramente e non sento la voglia e la forza di prendermi quello
che voglio. Come carattere sono stato sempre molto introspettivo e per via del
mio carattere sono sempre stato un po' irrequieto e insoddisfatto tant'è
che negli ultimi 2 anni avevo perso anche interesse nell'uscire e stare con
gli altri. Sarò destinato a questa infelicità cronica tutta la
vita? Sento che comincio a non sopportarlo più, perchè è
troppo faticoso vivere così con pochissimi momenti di serenità.
Caro Giovanni, gli psicofarmaci sono fedeli alleati, ma perché i loro
effetti siano ben sperimentati bisogna aspettare qualche mese e, cosa importantissima,
la terapia deve avere un corso ed un continuo aggiustamento per almeno 2 anni.
I dubbi che hai in questo periodo, credo dipendano dal cambiamento radicale
che ha preso la tua vita e da come i fatti si sono evoluti. Immagino che se
hai sempre desiderato scappare… ma non l’hai mai fatto, avere finalmente
un “alibi” per farlo (il lavoro) dovrebbe farti stare meglio. Ma
questo non accade! Forse una parte di te si sente in colpa o pensa di venir
giudicata male dalla famiglia o altro (ed i motivi potrebbero essere davvero
centinaia!), fatto sta che, quella parte sta generando ansia ed angoscia come
sintomi di un malessere. Adesso le medicine stanno assopendo questi sintomi
e vedrai che col trascorrere del tempo ne troverai un completo giovamento, ma
se non ti metti a guardare in faccia il motivo perché il sintomo è
tornato… è destinato a ripresentarsi. Secondo me qui poco c’entra
la depressione, anzi, trovo che essa sia secondaria a questo tuo stato mentale
che da una parte vuole portarti lontano e con la malattia invece ti ancora a
casa. Ti consiglio di riflettere su questo punto ed eventualmente di farti aiutare
da uno psicologo/psicoterapeuta cognitivista o cognitivo-comportamentale, per
acquisire definitivamente un controllo diretto sul tuo stato emotivo.
(risponde la Dott.ssa Sara Ginanneschi)
Pubblicato in data 18/02/08
Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di ansia per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store