Distacco dai genitori (1526380774258)
Alice, 25
Buongiorno, sono una ragazza di 25 anni che lavora. Ho un fidanzato e per fine anno vorremmo andare a convivere.
Io sono felice di questo e vorrei proprio andare solo che c'è una cosa che mi blocca: ho paura a lasciare i miei genitori e la mia casa, se ci penso mi viene ansia e non riesco ad affrontare la cosa, devo essere sempre impegnata perché se non ho niente da fare ci penso e vado giù di morale e mi succede anche di piangere.
Questo succede anche quando vado una settimana in vacanza i primi giorni e il giorno prima di partire è sempre la stessa storia. L'anno scorso mi hanno licenziata da lavoro e con la ricerca del nuovo lavoro mi veniva un po' d'ansia nel mandare il curriculum perché pensavo di non essere all'altezza del posto e di non farcela.
Poi nell'ambito lavorativo si è sistemato tutto perché ho trovato un lavoro in cui sto bene. Invece a fine anno andremo a convivere come devo prepararmi al meglio per non soffrire di questi attacchi d'ansia e malinconia da casa? Sarà la paura del cambiamento, del nuovo?

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!
Gent.le Alice,
Ho letto la sua richiesta di avere maggiori spiegazioni in merito a ciò che le succede prima di intraprendere una scelta importante per la sua vita o comunque di intraprendere un cambiamento, e che in maniera più particolare lo vive come una paura di lasciare i genitori. Carissima Alice credo che tu possa avere tante paure che ti bloccano e ti ostacolano per poter davvero crescere come persona.
Provo ad elencartele e potrai confrontarti in questo dove senti che corrispondono: paura di crescere, paura della solitudine, paura di essere abbandonata, paura della morte, paura di affrontare le incertezze della vita, paura del futuro, paura delle responsabilità, paura di lasciarti andare in qualcosa che non conosci poiché cerchi di avere il controllo su tutto anche un po’ sulla tua famiglia di origine.
Ti suggerisco e ti propongo di intraprendere un percorso di Psicoterapia che ti permetta di poter affrontare le difficoltà che tu sperimenti e poter imparare ad accogliere le nuove esperienze, non con un vissuto ed atteggiamento come “ se stai perdendo qualcosa o qualcuno...”, ma come qualcosa che di cui tu ti puoi arricchire e migliorare le tue relazioni con te stessa e con gli altri. Un altro aspetto di te su cui ti devi soffermare a guardare è relativo a quanto ti senti “ te stessa” e quando invece senti di non poter essere libera di esprimere ciò che sei veramente.
Riscoprire te stessa e le tue capacità ti renderanno più forte.
Cordiali saluti
Pubblicato il 18/05/2018
A cura della Dottoressa Iolanda Lo Bue
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!