Pubblicità

malessere (166395)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 1014 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Michela, 22

D

 

 

Per un po' ho sofferto di una leggera fobia sociale, dalla quale sono uscita da sola mediante una esposizione graduale e ora non ho più nessun problema su quel fronte.
Però è nato un nuovo problema. Periodicamente mi ritrovo senza appetito e con uno stato di nausea e malessere costante. Mi ritrovo pervasa senza motivo da uno stato di angoscia. Questo mi è appena capitato, sto riprendendo a mangiare, ma durante la giornata mi prende ancora questa sensazione ingiustificata di angoscia. Cercando su internet una causa mi sono fatta prendere dal panico e ora sono in un circolo vizioso nel quale ho ansia perché credo di soffrire d'ansia, quindi soffro di ansia ecc.

Quando devo mettermi a tavola in alcuni momenti è tutto ok, in altri inizio a pensare oddio vomito, oddio ho l'ansia, oddio è tornato.
A breve inizierò un percorso psicoterapico, ma vorrei un consiglio su cosa fare nell'immediato. Grazie.

 


consulenza psicologica

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!

 

Pubblicità

 

 


 

R

 

 

Gentile Michela, lei mi ha inizialmente parlato di fobia sociale che, come mi ha accennato, è riuscita a superare. Ora, per quanto riguarda le difficoltà che sta riscontrando in questo periodo inerenti ad un presunto stato ansioso, bisogna capire a cosa sia dovuto, cioè cosa ha potuto scaturire questo stato, e se potrebbe essere ancora correlato con la fobia sociale, anch’essa disturbo d’ansia. In attesa di un percorso terapeutico, nell’immediato potrebbe cercare un modo per di rilassarsi, anche facendo degli esercizi di respirazione lenta. Cerchi di evitare di pensare al problema anche se questo sembra piuttosto evidente, in quanto il pensare incrementa il livello di ansia. Seguendo comunque una psicoterapia riuscirà completamente a risolvere il suo problema. Un saluto.

 

(A cura della Dott.ssa Ilaria Palumbo)

 

Pubblicato in data 13/09/2015

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Disturbo Istrionico di Persona…

Disturbo di personalità caratterizzato da intensa emotività e costanti tentativi di ottenere attenzione, approvazione e sostegno altrui, attraverso comportament...

Anedonia

Il termine anedonia venne coniato da Ribot nel 1897  e descrive l’assoluta incapacità nel provare piacere, anche in presenza di attività normalmente piacev...

Affetto

L'affetto (dal latino "adfectus", da "adficere", cioè "ad" e "facere", che significano "fare qualcosa per") è un sentimento di particolare intensità, che lega u...

News Letters

0
condivisioni