Panico, paura, ipocondria (9734)
Laura,30 anni
Salve, mi chiamo laura
ed ho 30anni. da 10anni soffro di attacchi di panico. Sono stata seguita da
tre psicologi diversi e tre psichiatri diversi, che mi hanno curato con psicofarmaci.
Attualmente prendo 4 neurontin da 100 al di', 20gg di elopram e 5gg di en prima
di dormire. Chiaramente in questi anni ho avuto momenti ache lunghi di benessere
ma
mai ho lasciato del tutto la terapia , farmacologica. Sono seguita da una psicoterapeuta
familiare dal 2002 e con lei ho ottenuto
buoni risultati tanto e' vero che in questi tre anni ho fatto molto e che prima
di avere questa terribile ricaduta a luglio lei riteneva che le nostre sedute
avrebbero potuto cessare. purtoppo a luglio ho avuto un attacco molto forte
in macchina e da li' e' iniziata la discesa. Ora vivo in casa, chiusa non lavoro
piu' non guido piu', ma la cosa piu importante e' che sviluppo pensieri ossessivi
sulla morte e sulle malattie; sono in uno stato di ansia continuo. Alle volte
mi sembra di uscire dal mio corpo, non riesco a mangiare a fare la doccia, insomma
mi sento vecchia e inadatta e ho tanta paura.
Gent.ma Laura, cosa è
capitato a Luglio per cui hai avuto questa regressione ad uno stato d'ansia
e di difficoltà varie? E' importante che tu riesca a focalizzare i motivi
di questa situazione interiore, visto che precedentemente sembrava che tu riuscissi
a gestire la tua vita in modo più positivo. E' chiaro che c'è
stato uno stimolo negativo (interno o esterno)
che ti ha portato alle dinamiche distruttive e limitanti del passato. Dunque
penso che il primo passo sarebbe capire cosa è successo. Questo puoi
farlo in terapia. Un altro passo è ricordare cosa c'era di diverso quando
cominciavi a stare meglio.... quali pensieri? quali emozioni? quali vissuti
psicologici e sociali? Solo tu puoi decidere cosa fare della tua vita e sviluppare
pensieri ossessivi serve ad uno scopo che solo tu puoi conoscere e cambiare.
Penso che ognuno ha la responsabilità della sua esistenza e forse c'è
una parte di te che ritiene di non avere il diritto di esserci e di vivere.
Conosci
questa parte autodistruttiva? E' importante che tu ti permetta di affrontarla
se vuoi prenderti cura e sentirti a posto con te stessa. Ciao.
( risponde la dott.ssa Raffaella Luciani )
Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di paure
/ fobie per saperne di più?
Cercali su Psiconline®
Professional Store