Pubblicità

Paura (077099)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 521 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)


Serena , 29 anni


Ho paura dell'ansia..... mi è cominciata improvvisamente un anno fa a causa del lavoro da cui in seguito mi sono licenziata. Io sento tutti parlare di attacchi di panico e di ansia come se fosse una cosa momentanea..., a me invece quando viene l'ansia (perchè da allora mi va e viene) mi dura dei giorni e per farla andare via è molto dura. E' molto forte, mi prende la pancia, lo stomaco, sono agitatissima, il cuore batte forte, non dormo anche per giorni e non mangio, tremo... e questo per diversi giorni. Quando ho l'ansia sono anche super depressa e vedo tutto nero come se non riuscissi a saltarci più fuori e ho paura di non stare più bene. Poi ho momenti che sto meglio, anche settimane, dove sono tranquilla e mi sento felice.
In questo periodo per esempio non sto assolutamente bene e non riesco trovare una soluzione. Ho paura di non guarire mai più e di essere un caso grave. So che sbaglio a pensare così ma è più forte di me..



Cara Serena, la paura è uno stato interiore che genera ansia che a sua volta genera paura in un cerchio senza fine; per spezzare la catena non è sufficiente combattere il sintomo tentando di controllarlo, perchè questo porta ad una esasperazione del sintomo stesso, ma occorre renderlo superfluo trovando dentro se stessi le cause che lo provocano. Hai bisogno di un aiuto competente che ti guidi alla scoperta delle origini dell'ansia, e non è certo possibile risolvere il problema con una risposta o un commento. Di sicuro ti dico che puoi uscirne e che il primo passo è proprio quello di non identificarti con la tua paura. La paura psicologica non è utile alla sopravvivenza ma blocca la possibilità di vivere esperienze e situazioni, quindi è importante che tu affronti il problema con una psicoterapia prima di chiuderti ulteriormente nella paura della paura, non perchè tu sia un caso grave, l'ansia è il disagio del secolo, ma perchè hai tutto il diritto di vivere la vita in serenità.

Pubblicitla'
Vuoi conoscere i libri che parlano di crescita personale per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Paura

La paura è quell’emozione primaria di difesa, consistente in un senso di insicurezza, di smarrimento e di ansia, di fronte ad un pericolo reale o immaginario, o...

Ecolalia

L'ecolalia è un disturbo del linguaggio che consiste nel ripetere involontariamente, come un'eco, parole o frasi pronunciate da altre persone Si osserva, come ...

MECCANISMI DI DIFESA

Quando parliamo di meccanismi di difesa facciamo riferimento ad un termine psicoanalitico che individua i processi dinamici e inconsci mossi dall’Io per fronteg...

News Letters

0
condivisioni