Pubblicità

Paura del futuro (124537)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 657 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Luana 30

Sono una donna di 30 anni disoccupata, nubile e con un figlio. Soffro di crisi di panico da circa tre anni, anche se con l'aiuto di uno psichiatra e delle medicine, ho risolto in parte. Gli episodi sono rari e si manifestano in vari modi come paura di morire, di impazzire e di fare qualcosa di azzardato. Essendo sola con i miei che sono anziani, senza un marito e senza lavoro, penso che non riuscirò a far fronte alle mie responsabilità quando non ci saranno più i miei genitori. Tra l'altro non riesco a viaggiare per grandi distanze senza aver una crisi di panico prima ancora di partire. Mi chiedo perchè? Grazie

I sintomi che descrive sono tipici della sintomatologia relativa al panico, direi impossibile dare una risposta al perchè le capita proprio prima di partire senza una visita di persona. In genere si tratta di pensieri anticipatori relativi alla possibilità che prenda una crisi lontani da casa, oppure vere prefigurazioni con immagini sullo stesso tema. Comunque pensieri sul futuro o preoccupazioni sul futuro che spostano l'attenzione sul malessere che tende poi a scaturirsi tramite una crisi più o meno acuta. Le consiglio di rivolgersi ad un professionista valutando la possibilità di un percorso mirato su gli attacchi di panico. Un Saluto.

(risponde il Dott. Massimo Giusti)

Pubblicato in data 18/09/08

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di paure per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sindrome di De Clerambault

La Sindrome di De Clerambault in psichiatria è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona pro...

Pistantrofobia (paura di fidar…

La pistantrofobia è caratterizzata da una paura irrazionale di costruire una relazione intima e personale con gli altri. Molti di noi hanno sperimentato delusi...

Oblio

L'oblio è un processo naturale di perdita dei ricordi per attenuazione, modificazione o cancellazione delle tracce mnemoniche, causato dal passare del tempo tra...

News Letters

0
condivisioni