depressione (1517481411312)
ivan, 21
Salve, scrivo dopo aver letto vari articoli sulla pagina ed aver riscontrato molte cose in comune con la depressione,
in poche parole ciò che provo è di aver buttato al vento la possibilita della vita di fare ciò che più amo,solo per pigrizia e stupidita, ed ora l'unico desiderio che ho è di tornare indietro per non commettere lo stesso errore, questa situazione mi toglie letteralmente le forze e la volonta di provare a raggiungere, o anche solo di pormi, nuovi obiettivi. grazie in anticipo dell'eventuale risposta.

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!
Caro Ivan,
vista la tua giovanissima età mi permetto di darti del tu.
E’ difficile poter dare una risposta al tuo quesito poiché non rendi esplicita la questione sottesa.
Quello che mi sento di dirti è che di qualunque cosa si tratti, ragionare in termini di rimpianti non risulta funzionale a nessuna età della vita, a maggior ragione quando si hanno 21 anni.
Oggi potresti partire proprio dalla tua consapevolezza di aver commesso quello che definisci un errore, a causa del quale ritieni di aver buttato via ciò che ami di più fare nella vita: perché non provare invece a vedere l’errore, inevitabile nella vita di ciascuno di noi, in un’ottica positiva?
Nel momento in cui vieni a patti con il tuo passato attraverso una adeguata rielaborazione, ossia inquadrando l’errore come un’occasione di crescita e di apprendimento, forse ti sarà più facile ritrovare un adeguato livello di motivazione per definire nuovi obiettivi in linea con quello che ami di più fare nella vita e verificando se questa è veramente la strada migliore da percorrere per te.
In aggiunta, vorrei riportarti una frase di un illustre psicologo austriaco che a mio avviso è molto significativa perché esplicita in modo semplice il fatto che la vita è un percorso inevitabilmente costellato di tentativi ed errori e sta a noi imparare ad utilizzare l’esperienza fatta come un’occasione di apprendimento e di crescita.
“Cosa fai per prima cosa quando impari a nuotare? Fai degli errori, non è vero? E cosa accade? Fai altri errori, e quando tu hai fatto tutti gli errori che è possibile fare senza affogare e alcuni di loro anche più e più volte, cosa scopri? Che sai nuotare? Bene – la vita è la stessa cosa che imparare a nuotare! Non aver paura di fare degli errori, perché non c’è altro modo per imparare come si vive.” (Alfred Adler)
Pubblicato il 23/02/2018
A cura della Dottoressa Arianna Grazzini
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!