Pubblicità

Abbuffate appena raggiunto il peso forma (020191)

0
condivisioni

on . Postato in Dipendenze e Abusi | Letto 606 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Olga, 31 anni

Ho iniziato una dieta weight watchers da meta' gennaio 2006 e da 2 settimane ho iniziato la dieta di stabilizzazione dopo aver raggiunto il mio peso forma (60kg). Nelle ultime settimane però, ho assolutamente perso il controllo della mia dieta, non riesco più a trattenermi e il mio rapporto con il cibo è tornato al vecchio "abbuffata-senso di colpa" che ormai avevo pensato di non trovare mai più sul mio cammino. Il fatto è che mangiare mi piace e non riesco a resistere alle mille tentazioni, la forza che mi ha accompagnata fino a qui non so dove l'ho lasciata. Riprendero' tutti i kg persi in tanti mesi di sacrificio....anzi, più mi fanno i complimenti per come sono cambiata e più mi viene la tentazione di sgarrare...... non so come uscirne, cosa devo fare? grazie

Cara Olga considera che il rapporto col cibo e col proprio aspetto corporeo è qualcosa di molto complesso psicologicamente perchè simboleggia a livello inconsapevole il rapporto con la madre e con la nostra idea di ideale corporeo..
Dunque pochi mesi non sono sufficienti a cambiare completamente disposizione psicologica verso il tuo corpo e le sue forme e la voglia che hai di trasgressione attraverso le abbuffate di nascosto. Cerca dui capire come si è strutturata uesta forma di fuga nel cibo... a cosa sfuggivi quando mangiavi tanto di nascosto agli altri? Fà un pò di autoanalisi per capire i meccanismi psicologici che ti ritortano nonostante i tuoi sforzi a tornare ad usare il cibo come modo di "protestare" e riparo dalle frustrazioni. Ciao e auguri

( risponde la dott.ssa Tina Carone )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di dipendenze ed abusi per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Psicoterapia

La psicoterapia è una forma d’intervento terapeutico nei confronti di disturbi emotivi, comportamentali, ecc., condotto con tecniche psicologiche. La Psicote...

Training Autogeno

Il training autogeno nasce come tecnica ideata da J.H. Schultz, neurologo e psichiatra.Training significa “allenamento”, autogeno “che si genera da sé”; ciò dif...

Attaccamento

“Ogni individuo costruisce modelli operativi del mondo e di se stesso in esso, con l’aiuto dei quali percepisce gli avvenimenti. Nel modello operativo del mondo...

News Letters

0
condivisioni