Pubblicità

Alcoolismo (001306)

0
condivisioni

on . Postato in Dipendenze e Abusi | Letto 456 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Anna, 52 anni

Vorrei sapere come poter aiutare un uomo affetto da alcolismo e se esistono possibilità che ne venga fuori del tutto, avendo già 55 anni, ed essendo un bevitore abituale da molti anni. Inoltre vorrei conoscere le cause ed i danni certi che tale malattia determina sul fisico e sulla psiche e come far fronte agli attacchi di depressione che seguono ogni bevuta. Ringrazio e saluto cordialmente

Gentile Anna non dice come mai si interessa a quest'uomo è un suo parente? Un amico? come mai si sente coinvolta al punto da voler intervenire per lui che è un uomo maturo?. Per aiutarlo dovrebbe senz'altro parlargli con franchezza e consigliarlo di rivolgersi ad un centro per alcolisti la solitudine e l'isolamento sociale sono sempre i migliori alleati per l'alcolismo che è una dipendenza che si svolge nella solitudine più totale della persona che la vive.Dunque se è un suo familiare rompere il muro di omertà del "si fà ma non se ne parla" e affronatre la questione apertamente . Questo è il primo passo per aiutarlo, farlo sentire non ignorato e non solo con il suo problema, in seguito potrà fornirgli indirizzi di associazioni che si occupano di problematiche
di tossicodipendenza. Mi telefoni e le darò l'indirizzo di un 'associazione che fà auto-aiutoper familiari e amici di persone alcoldipendenti il numero di tel. lo trova su www. Psicologi Italiani.it. Auguri D.ssa Tina Carone.

( risponde la dott.ssa Tina Carone )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di Dipendenze ed abusi per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Tic

I tic sono quei disturbi, che consistono in movimenti frequenti, rapidi, involontari, apparentemente afinalistici. Sono percepiti come irresistibili, ma posson...

Io

"Nella sua veste di elemento di confine l'Io vorrebbe farsi mediatore fra il mondo e l'Es, rendendo l'Es docile nei confronti del mondo e facendo, con la propri...

Mild Cognitive Impairment (MCI…

È uno stato di confine o di transizione tra l’invecchiamento normale e la demenza, noto come “lieve compromissione cognitiva”. Il declino cognitivo lieve consi...

News Letters

0
condivisioni