Pubblicità

Comunita' (002486)

0
condivisioni

on . Postato in Dipendenze e Abusi | Letto 465 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
Comunita' (002486)

Andrea, 29 anni

Ho una sorella che ha problemi psicologici dovuti ad una forte ipersensibilta' e ad esperienze adolescenziali ed infantili nn piacevoli. La ragazza, che ha una sorella gemella, soffre di una scogliosi congenita che l'ha sempre portata ad insicurezze e a nascondersi dietro l'ombra di una sorella che invece sembra essere del tutto sana. Ha fatto e probabilmente fa ancora uso di cocaina, ma la sua malattia la porta in ogni caso a dedicarsi all'uso di qualsiasi cosa....medicine che gli psichiatri le danno senza controllo, caffe, alchool...ecc. Mia madre, che sta spendendo tanti soldi che non ha, tra psichiatri e psicologi non sa piu come aiutarla e lei come tutte le persone con questi problemi inventa bugie su bugie anche agli psichiatri. Ora vive con il ragazzo ma vorremmo entrasse in una comunita....sembra essere impossibile e l'iter e troppo lungo e mia sorella e molto volubile. Quindi piu il tempo passa, piu lei cambia idea sulla comunita.
I miei giocano un ruolo pesante, nel senso che non sono le persone piu dolci di questo mondo e quindi non sanno prenderla. Melissa non vuole stare con loro che potrebbero controllarla di piu...e vedo che lo stato ed i servizi sociali se ne fregano di una ragazza che sta perdendo la sua vita nel nulla. Cosa devo fare?

Gentile Andrea non so cosa "devi" fare probabilmente non puoi far altro che cercare di stare vicino a tuta sorella come già stai facendo, non puoi sostituirti nè allo stato..insufficiente nè a tua sorella stessa che da sola non riesce a trovare una soluzione o una via d'uscita ai suoi problemi e quindi si coinvolge sempre più con le sostanze stupefacenti e gli psicofarmaci perpetuando un circolo vizioso che la fà stare sempre peggio...in questi casi più che fare qualcosa per lei dovresti fare qualcosa per te...e cioè parlare tu con uno psicologo magari in un centro di aiuto per tossicodipendenti e cercare un primo sostegno psicologico per te che sei sicuramente molto provato da questa situazione familiare. Dopo che tu avrai acquisito maggiore lucidità con i consigli di esperti potrai provare a convincere tua sorella a fare la tua stessa esperienza e parlare con esperti del suo problema.
Credimi solo partendo da un primo lavoro su te stesso in cui potrai acquisire maggiore lucidità sui tuoi problemi familiari potrai essere di sostegno anche alla tua famiglia e a tua sorellache è così sofferente. Fammi saper e e auguri.

( risponde la dott.ssa Tina Carone )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di dipedeze e abusi per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Dipsomania

Per dipSomania si intende una patologia  caratterizzata da un irresistibile desiderio di ingerire bevande alcoliche. Per Dipsomania ( gr. δίψα "sete" e ...

Depressione post-partum (depre…

La depressione post-partum è un disturbo dell’umore che ha inizio entro le prime quattro settimane successive al parto. Se nella maggior parte dei casi la ge...

Oblio

L'oblio è un processo naturale di perdita dei ricordi per attenuazione, modificazione o cancellazione delle tracce mnemoniche, causato dal passare del tempo tra...

News Letters

0
condivisioni