Pubblicità

Danni cerebrali (013484)

0
condivisioni

on . Postato in Dipendenze e Abusi | Letto 479 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Giu, 29 anni

Qualche tempo fa, ho assunto droghe, alcol e psicofarmaci, ora mi ritrovo ad avere problemi della memoria, non riesco più a concentrarmi come una volta.Mi succede spesso anche di cercare delle cose e di non trovarle nonostante siano proprio di fronte a me.La informo che ho sempre sofferto di depressione, insicurezza a causa di una pessima situazione familiare.Egregio dottore vorrei solamente sapere se questi problemi sono irreversibili o se è possibile, data la mia giovane età, riprendere almeno in parte le mia capacità intellettive.Grazie per il suo tempo che potrà dedicarmi.

Gentile Giu non specifica quanto uso o abuso abbia fatto delle sostanze che cita nella lettera nè quanto a lungo posso dirle però che cercherei per prima cosa di analizzare quelle sue caratteristiche di insicurezza di cui fà cenno. E' probabile che uno stato ansioso e di insicurezza esistenziale porti come sintomo o conseguenza anche una minore resa a livelli cognitivi come appunto una scarsa concentrazione o disturbi della memoria , del sonno... Non attribuisca tutta la responsabilità di tali stati alle sue passate catttive abitudini ma cerchi nel presente cosa c'è che nella sua vita non procede come lei vorrebbe e cerchi di migliorare qualcosa di quello che può.Di problemi irreversibili qusi non ne esistono mi creda, noi esseri umani abbiamo sempre ottime capacità di recupero!! Cari saluti

( risponde la dott.ssa Tina Carone )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di dipendenze ed abusi per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Agnosia

L'agnosia (dal greco a-gnosis, "non conoscere") è un disturbo della percezione caratterizzato dal mancato riconoscimento di oggetti, persone, suoni, forme, odor...

I gruppi Balint

I gruppi Balint iniziarono verso la fine degli anni ’40 quando fu chiesto a Michael e a Enid Balint di fornire ai medici generici una formazione psichiatrica pe...

Disturbo Antisociale di Person…

La prevalenza del DAP è pari al 3% nei maschi e all'1% nelle femmine nella popolazione generale, e aumenta al 3-30% in ambiente clinico. Percentuali di preva...

News Letters

0
condivisioni